Milano è sempre più fashion

Milano Moda Uomo, White Home e Milano Moda Showroom non innamorarsi della moda all’ombra della Madonnina è quasi impossibile

Grande fermento in questi giorni a Milano, a tener banco, è inutile dirlo, la moda, che in città si respira un po’ ovunque. Il centro è letteralmente preso d’assalto da Milano Moda Uomo, la quattro giorni di sfilate che presentano le collezioni maschili per l’autunno/inverno 2011 del made in Italy. La manifestazione, apertasi sabato 15, termina oggi. Tanti i grandi nomi presenti: solo nella giornata di ieri hanno sfilato le creazioni di Gucci, D&G, Versace e Moschino e oggi tocca a Dsquared2, Giorgio Armani e Zegna. In tutto presentate 87 collezioni: 39 sfilate per 36 marchi, 33 presentazioni per 32 marchi e 16 presentazioni su appuntamento.

Scarica il calendario completo della manifestazione

White homme

Non solo Milano Moda Uomo, termina oggi anche un altro importante evento dedicato alla moda maschile: White homme. La rassegna, che ha preso il via domenica 16 gennaio, ha proposto, attraverso 130 brand (dato in crescita del 20% rispetto all’edizione dello scorso giugno), una panoramica delle nuove tendenze della moda maschile. Un insieme eterogeneo di proposte che rappresentano, ognuno, l’eccellenza: dalla ricerca della creatività pura, dal formale contemporaneo all’urban fino allo sportwear.

Milano Moda Showroom

Per degli spettacoli sui quali sta per calare il sipario, un altro che è appena cominciato: Milano Moda Showroom, l’iniziativa di Camera Nazionale della Moda Italiana che promuove e coordina il calendario di apertura degli showroom milanesi per le vendite delle collezioni Uomo, Donna e Bambino. Quella iniziata ieri è l’undicesima edizione di una manifestazione che, coordinando le campagna di vendita rafforza il ruolo di Milano come contenitore di moda. Fino al 6 febbraio aperti 152 showroom per 408 collezioni accoglieranno i buyer di tutto il mondo.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata