Twitter: falsi la metà dei follower delle star musicali

Ben il 66% dei follower di Jovanotti sarebbero fake. Percentuale analoga per Ligabue. La più virtuosa (e seguita) è invece Laura Pausini

Altro che star del web con milioni di follower: anche in Italia imperversa il fenomeno degli account fake. A svelarlo è l’indagine condotta da Obo Digital per conto di Rockol, con la quale si sono passati al setaccio i profili dei principali cantanti e gruppi musicali italiani. Risultato: la maggior parte dei loro follower sono fake (falsi) o per lo meno utenti inattivi.

Ma a impressionare sono le proporzioni. Per esempio dei 2,495 milioni di follower di Lorenzo Jovanotti, il 66% è fake (1.659). Percentuale analoga per Ligabue: 64% dei suoi 1,554 milioni di seguaci è fittizzio. E ancora: per Emma la percentuale è del 60% su una base di 1,170 milioni; per J-Ax la quota è 51% su 734 mila fans; per Alessandra Amoroso è il 48% su 740 mila follower.

La più virtuosa sarebbe Laura Pausini: solo il 37% dei suoi 1,537 milioni di fan sarebbe fasullo o inattivo (qui la classifica completa). L

Non si tratterebbe però di un malcostume prettamente italiano: MBW-Music Business Worldwide ha riscontrato le stesse anomali anche tra i cantanti stranieri. In primis le seguitissime Katy Perry e Taylor Swift: i loro fan reali sarebbero, rispettivamente, appena il 35% e il 33% del totale. Lo stesso dicasi di Lady Gaga la cui quota di fake supera la metà dei suoi seguaci (55%).

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata