“Avevamo chiesto otto slot per poter competere ad armi pari (con Alitalia, ndr), ma ce ne hanno dati solo tre. Troppo pochi per costruire un’offerta adeguata su una tratta dove c’è tanta concorrenza”. Con questa motivazione Frances Ousely, amministratore delegato per l’Italia di Easyjet, ha annunciato la chiusura – da ottobre – dei collegamenti tra Roma Fiumicino-Milano Linate, avviati solo due anni fa. La difficoltà nel concorrere con Alitalia e l’offerta dei treni ad alta velocità hanno convinto l’operatore low cost a rivedere i suoi programmi. Gli slot a disposizione su Linate saranno utilizzate per servire altre destinazioni. Dal prossimo autunno Easyjet lancerà due nuovi voli giornalieri da Milano per Amsterdam e Parigi Charles de Gaulle e rafforzerà l’offerta per Londra Gatwick.
© Riproduzione riservata