Il cinema in Italia sta tornando ai livelli pre-pandemia. La conferma arriva dal Ramón Biarnés, Managing Director Sud e Nord Europa del circuito Uci Cinemas che, in occasione dell’anteprima di Fast X, ha presentato la nuova struttura di Uci Pioltello, completamente rinnovata. Il decimo capitolo della saga di Fast & Furious ha, di fatto, inaugurato ufficialmente la multisala, riaperta al pubblico 6 mesi fa, e sulla quale il gruppo Uci ha investito molto.
Il nuovo Uci Cinemas Pioltello: investimento da 4-5 milioni
“Uci Pioltello è per noi molto importante ed è situato in una posizione strategica”, ha affermato Biarnés, che ha illustrato alla stampa il profondo restyling della struttura, per la quale il gruppo ha investito 4-5 milioni di euro e che ricopre un ruolo importante anche per l’offerta b2b che Uci Cinemas rivolge alle imprese per organizzare presentazioni aziendali, convention e proiezioni speciali per i dipendenti. “Abbiamo installato proiettori laser e nuovi impianti audio in tutte le sale, realizzato schermi 3D e rinnovato completamente le poltrone. Oggi è un cinema nuovo”, ha dichiarato il manager, sottolineando come il piano di rinnovamento coinvolgerà tutte le 41 strutture del gruppo in Italia.
![Ramón Biarnés-Uci-Cinemas Ramón Biarnés-Uci-Cinemas](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/05/Ramon-Biarnes.jpg)
Ramón Biarnés, Managing Director Sud e Nord Europa del circuito Uci Cinemas
Riguardo alla ripresa del settore post pandemia, il Managing Director Sud e Nord Europa del circuito Uci Cinemas è più che fiducioso. “In questi primi mesi del 2023, Italia e Germania sono i Paesi sotto la mia responsabilità che stanno registrando i migliori risultati in termini di attendance. Per quanto riguarda il mercato cinematrografico in Italia, prevediamo un’importante ripresa nel corso dell’anno, mentre nel 2024 dovremmo tornare ai numeri del 2017 e del 2018”.