Fs, nuovi tempi di percorrenza per i cantieri: fino a 90 minuti in più

Fs, nuovi tempi di percorrenza per i cantieri: previsti fino a 90 minuti in più© Shutterstock

Rallentamenti, guasti, treni fermi: questi sono solo alcuni dei disagi che le Ferrovie dello Stato ha creato e sta creando agli utenti che viaggiano attraverso i mezzi su rotaia. Ecco allora che Fs annuncia nuovi, e più lunghi, tempi di percorrenza. Il direttore generale e a.d. della società Stefano Antonio Donnarumma ha fatto sapere che, dato “che i lavori vanno fatti” e “il servizio va offerto senza interruzioni”, si opterà per una soluzione che riduca al minimo gli inconvenienti. 

Le modifiche sono già state fatte, ma verranno intensificate nei prossimi mesi e in vista dell’estate. È la stagione più complessa, in cui si registrano ritardi anche sino a 90 minuti, deviazioni e sostituzioni di mezzi. Per arrivare preparati Fs promette una comunicazione efficace, che riesca a preparare i passeggeri prima che si trovino in situazioni spiacevoli.

Fs: cambiamenti e tratte interessate

I biglietti che inizieranno a essere emessi da Fs alla fine di marzo 2025 terranno conto dei nuovi tempi di percorrenza e riguarderanno sette direttrici principali. Si tratta dell’Alta velocità Milano Bologna, con tempi di percorrenza aumentati di un’ora dall’11 al 17 agosto; la Firenze-Roma, dove dall’11 al 22 agosto si impiegheranno 40 minuti in più; la Milano-Venezia che prevedrà 90 minuti in più dal 5 al 25 agosto; la Milano- Genova che dal 1 giugno al 28 settembre vedrà tempi di percorrenza maggiorati da 20 a 60 minuti.

Inoltre, il Nodo di Genova sarà interessato da lavori dal 2 al 31 agosto, la Roma-Napoli dal 5 agosto al 12 settembre, la Battipaglia-Potenza dall’1 aprile al 30 giugno e ci saranno dei bus sostitutivi. Questa estate saranno varie le tratte regionali interessate dai lavori:

  • Battipaglia-Potenza (per 90 giorni ci saranno bus sostitutivi);
  • Milano-Genova (per 120 giorni ci saranno rallentamenti);
  • Nodo di Genova (per 30 giorni con bus sostitutivi).

Inoltre sono in programma anche più di 30 interruzioni per circa 30 giorni per lavori di potenziamento infrastrutturale e upgrade tecnologico con finanziamento Pnrr. Fra le altre, a essere interessate saranno le tratte Firenze-Borgo, San Lorenzo-Faenza, Viterbo-Attigliano e Lecco-Tirano.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata