I Tg delle 20 a confronto, le notizie del 20 maggio 2015

Aperture fotocopia tra l'arresto di un presunto terrorista marocchino nel milanese e il primo sì alla riforma della scuola. Luci e ombre dall'Istat sull'economia, assenti dai titoli del Tg1, mentre lo scontro Slow Food-Mc Donald's a Expo 2015 trova spazio solo sul Tg La7

I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto. L’arresto nel milanese del presunto marocchino ricercato per la strage al museo del Bardo a Tunisi – con le relative polemiche riguardo i controlli sui migranti – è l’apertura scelta da tutti i telegiornali italiani di prima serata. Ma le somiglianze tra Tg5, Tg La7, Tg1 e Sky Tg24 si evidenziano anche con il secondo titolo della serata, legato al primo via libera sulla riforma della Scuola. Le differenze emergono con i dati Istat sull’occupazione, presenti in tutti i telegiornali delle 20, meno il Tg1 (unico a tenere da tre giorni un riflettore puntato sul Festival del Cinema di Cannes). Lo scontro che coinvolge Expo Milano 2015 tra Slow Food di Carlo Petrini e McDonald’s trova spazio solo nei titoli del Tg La7. In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

TG1 – Rai

1. Cronaca interna. Preso nel milanese un marocchino ricercato per la strage di Tunisi; è arrivato in Italia con il barcone. Il pm: “Accuse da verificare”.
2. Politica interna. La Camera dice sì alla riforma della scuola, proteste davanti a Montecitorio; Boschi: “Al Senato affronteremo punti controversi”.
3. Politica interna. Renzi: “Bene il provvedimento, la politica ha ripreso slancio; finito il tempo delle chiacchiere. Blocco scrutini sarebbe errore”.
4. Cronaca interna/Sport. Calcio scommesse: sotto inchiesta la Salernitana di Lotito. Prime ammissioni di alcuni indagati: nei pizzini quote e club su cui puntare.
5. Giustizia/Politica interna. Omicidio stradale, approvato in commissione al Senato: fino a 12 anni di carcere per chi provoca incidenti mortali per alcol e droga.
6. Cinema. Cannes, in passerella il cast di Youth – La giovinezza; il regista Sorrentino: “Importanza della memoria è il mio filoconduttore”.
7. Sport. Calcio, subito dopo il Tg, diretta su Raiuno della finale di Coppa Italia tra Juventus e Lazio. I bianconeri a caccia del loro decimo trofeo, per i biancocelesti sarebbe il settimo.

TG5Mediaset

1. Cronaca interna. Arrestato nel milanese un marocchino di 22 anni, è accusato di essere mente ed esecutore dell’attacco al museo di Tunisi nel quale morirono 24 persone, tra cui quattro italiani. Arrivato in Italia a febbraio a bordo di un barcone, per la Tunisi è un terrorista e reclutatore di jihadisti. La madre e la vicina lo difendono.
2. Politica interna. Tra le proteste di opposizione e sinistra Pd, la Camera approva la riforma della scuola; insegnanti infuriati manifestano in piazza Montecitorio. Camusso: “La battaglia continuerà”. Il provvedimento passa ora al Senato.
3. Economia. Rimborsi parziali ai pensionati, si annunciano i ricorsi e il governo prepara misure per una maggiore flessibilità nell’uscita dal lavoro. L’Istat: l’occupazione che cresce è anziana, continua a calare per i più giovani; il Sud sempre più indietro. Si aggrava la crisi alla Whirlpool: per l’azienda gli esuberi sono oltre duemila.
4. Cronaca interna. “Ragazzi, dite la verità. Chi sa com’è andata parli”. L’accorato appello della mamma di domenico, morto in gita a Milano. Lo psichiatra: “Tra i ragazzi il segreto è la forza del gruppo, la verità solo se qualcuno avrà il coraggio di esporsi e parlare”.
5. Cronaca estera. Tre su sette sono pensionati, il più anziano ha 76 anni: arrestati gli attempati autori della rapina del secolo messa a segno a Pasqua a Londra; bottino di 280 milioni di euro in diamanti e preziosi.
6. Cronaca interna. Sigarette, barbecue fai da te vietati nei parchi di Roma dal 15 giugno al 30 settembre. Motivo dell’ordinanza: ridurre il rischio di incendi. E i romani si dividono.

TG LA7Cairo Editore

SKY TG24 – Sky Italia
1. Cronaca interna. Preso a Milano un marocchino del commando che uccise 24 persone al museo del Bardo di Tunisi; era arrivato su un barcone.
2. Politica interna. Riforma della scuola, c’è il via libera della Camera; “è un grande cambio culturale”, dice la Giannini. Tensioni a Montecitorio.
3. Economia. L’Istat conferma i segnali di ripresa, ma il Sud rimane sempre più indietro. “Fatto il massimo sulle pensioni”, dice Padoan.
4. Economia. Caso Whirlpool, i sindacati denunciano l’aumento degli esuberi; il governo chiede un nuovo piano di ristrutturazione.
5. Cronaca interna. A Sky Tg24 parla una delle guardie in turno durante la strage del tribunale: “Giardiello non può aver ingannato il metal detector”.
6. Cronaca interna/Sport. Calcio scommesse: nell’inchiesta anche la Salernitana di Lotito. Il presidente della Lazio ribatte: “Vado avanti come un treno”.
7. Giustizia/Politica interna. Omicidio stradale, c’è il primo ok del Senato: pene pesanti per chi è drogato o ubriaco al volante, carcere da otto a dieci anni.
8. Sport. Stasera la finale di Coppa Italia fra Lazio e Juventus; bianconeri per la stella, biancocelesti per la settima. Allo stadio anche Mattarella.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata