Niente iPhone 16 né Apple Watch Serie 10 in vendita e blocco del funzionamento di alcuni prodotti targati Apple: sono questi i provvedimenti presi dal governo indonesiano, che ha accusato il colosso di Cupertino di non aver rispettato le promesse di investimento nel Paese. Proprio il mancato rispetto di queste promesse ha condotto a un’azione “punitiva” molto più stringente di quanto si possa immaginare.
A riportare la notizia è il quotidiano indiano Economic Times, che ha spiegato anche i motivi per cui il nuovo dispositivo Apple è bandito nel Paese: la società americana si era impegnata a investire 1,71 trilioni di rupie (circa 109 milioni di dollari) e non l’ha fatto. O almeno, non del tutto: gli investimenti si sono fermati a circa 95 milioni di dollari e non sembrano essere destinati a crescere.
Sempre l’Economic Times spiega che questo deficit non solo non ha portato al livello promesso di potenziamento delle infrastrutture locali, ma è significativo perché ha impedito al Ministero di rilasciare la certificazione International Mobile Equipment Identity (Imei), requisito essenziale per la legalità del melafonino. Di fatto, però, il divieto è davvero restrittivo, perché non solo blocca le nuove vendite, ma limita l’utilizzo anche dei dispositivi già commercializzati o acquistati in un altro Paese.
In più, ha anche portato il ministro dell’Industria, Agus Gumiwang Kartasasmita a mettere in guardia i consumatori: «Dobbiamo ancora rilasciare permessi per l’iPhone 16 e non possiamo perché ci sono degli impegni che Apple deve concretizzare. Ciò significa che un iPhone 16 funzionante in Indonesia è un dispositivo illegale. Segnalatecelo».
Di fatto, il blocco potrebbe anche ripercuotersi anche sui turisti che si trovano in Indonesia per un limitato periodo di tempo. Nonostante ciò, Apple non ha ancora rilasciato dichiarazioni nonostante quello indonesiano sia un mercato emergente da tenere ben stretto, specie considerando che le vendite di iPhone 16 sono attualmente molto inferiori alle aspettative.
© Riproduzione riservata