Sono oltre 200 le vetrine, 43 fra ristoranti e locali, un cinema e tanti brand importanti — tra i quali Euronics-Bruno — che hanno scelto di essere nel nuovo mall Merlata Bloom Milano. Situato proprio al centro di due quartieri in piena rigenerazione: Cascina Merlata e Mind, si posiziona all’interno del più grande progetto di trasformazione urbana in Italia, nel quadrante nord-ovest di Milano.
Nei 70 mila mq, Merlata Bloom Milano è pronto per offrire servizi e soluzioni di socialità ai primi residenti del nuovo distretto — circa 7.000 persone equivalenti a 2.500 famiglie —, allo storico quartiere del Gallaratese-Rho, fino ad arrivare agli oltre 3,6 milioni — possibili clienti, in arrivo grazie alle 210 unità commerciali di cui: le già citate 43 unità food & beverage avvolte dal suggestivo winter garden in legno e vetro con ampi affacci sul parco circostante e numerose prime aperture internazionali, o di format inediti per il mercato italiano.
Le caratteristiche distintive di Merlata Bloom
Merlata Bloom Milano rappresenta un esempio unico a livello nazionale ed europeo nel panorama dei centri commerciali per il suo concentrato di soluzioni architettoniche iconiche e sostenibili, la tecnologia e l’innovazione al servizio dei visitatori, un’offerta retail, leisure e food & beverage premium con numerose insegne in arrivo per la prima volta in Italia, o a Milano, o all’interno di un mall.
Progettato da CallisonRtkl (Crtkl), Merlata Bloom è la testimonianza dell’impatto sociale e sostenibile che è possibile ottenere attraverso progetti di rigenerazione urbana. Sono due gli elementi che contraddistinguono il nuovo lifstyle center: da un lato, la reattività climatica e l’uso di legno per compensare le emissioni; dall’altro le componenti a uso misto, strategicamente progettate per riunire la nuova comunità milanese in continua evoluzione.
L’offerta retail premium
Tra i primi brand a scommettere su Merlata Bloom Milano c’è Esselunga, che ha realizzato un nuovo superstore che porterà agli abitanti dell’area – che hanno espresso la loro netta preferenza verso S questo brand attraverso un sondaggio – offerta e servizi di qualità, con la consueta attenzione per la convenienza che contraddistingue l’insegna.
Decathlon si insedia con il suo store su due piani e un nuovo polo di uffici; Notorius Cinemas porta un moderno tempio dedicato alla magia del grande schermo: dieci sale e mille posti a sedere, per un incontro di tecnologia, comfort e coscienza green che rappresenta lo stato dell’arte dell’esperienza cinematografica.
Molte novità assolute hanno scelto Merlata Bloom Milano per la loro prima apertura in Italia, o a Milano, o in un centro commerciale, o con format inediti mai inaugurati prima. Arrivano per la prima volta in Italia, grazie a Merlata Bloom Milano, Arabian Oud (beauty); Neat Burger e Ric (food), Only, Reserved e Mohito (fashion).
Hanno scelto Merlata Bloom Milano per la loro prima apertura in un mall: beauty store eb (beauty – Esselunga), Bomboogie, Colmar, Jaggy, Paragon (fashion), Caffè Caruso, Cipiace, Fresco&Cimmino, Hamerica’s, Hiromi Cake, Macha café, Martinucci Laboratory, Pasticceria Sessa, Poldo, Rinaldini, Starbox (food), Love Spot by Deodato Art Gallery (arte).
Tra le insegne premium: Boss, Calvin Klein, David Naman, Freddy, Guess, Nashi Argan, Napapijri, Rituals, Stefanel, Timberland, Tommy Hilfiger. Per gli amanti dello sport: Decathlon, JD Sports, CMP, Game7Athletics, North Sails, Skechers, Under Armour.
Tra le numerose insegne che rispondono alle esigenze e ai bisogni quotidiani ci sono: Euronics-Bruno per l’elettronica; la nuova libreria Mondadori Bookstore, uno spazio dedicato a cultura e intrattenimento; e per la casa, Ikea con il nuovo format Plan & Order Point, dedicato alla progettazione di tutti gli ambienti, che aprirà il prossimo anno.
Articolo tratto dal numero di dicembre della rivista b2b UpTrade
© Riproduzione riservata