Sempre più italiani scelgono il fumo senza combustione

Sempre più italiani scelgono il fumo senza combustione© Shutterstock

I prodotti senza combustione – lo cosiddette sigarette elettroniche – sono sempre più diffusi in Italia. È quanto emerge da Gli italiani e il fumo, secondo rapporto sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia realizzato da Censis insieme a Philip Morris Italia, dove si evidenzia come la metà degli intervistati – il 56,1%, adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free – utilizzino e siano a conoscenza di prodotti alternativi alle classiche sigarette con combustione grazie al passaparola degli amici, che già li utilizzano.

Il 18,9% si informa attraverso internet e il 17,4% tramite i rivenditori. Soltanto lo 0,6% si rivolge al medico per avere informazioni per gli effetti che questi prodotti provocano sulla salute. Questo nonostante il 33,1% degli intervistati lo reputino fra le fonti più autorevoli. Il parere del dottore è secondo solamente ai documenti ufficiali delle istituzioni sanitarie, che vengono consultati dal 39,4% del campione. 

Secondo il rapporto Censis, il 57,6% degli intervistati pensa che i prodotti senza combustione siano potenzialmente meno dannosi per la salute delle classiche sigarette. Il 61,8% è convinto che siano meno pericolosi anche in termini estetici, il 56,4% rispetto a tosse e fiato. Per fortuna, quasi l’80% (precisamente il 79,5%) sa che si tratta di prodotti che creano dipendenza.

Smettere di fumare non è semplice, e lo sa bene il 55,7% degli intervistati, che ha pensato di farlo. Tuttavia, il 13,9% non ci ha nemmeno mai provato ed il 41,8% lo ha fatto, ma poi ha ricominciato. Fra quelli che hanno tentato senza successo, otto su 10 hanno provato più di una volta e hanno ripreso entro un anno. La metà del campione, invece, è convinto che – se provasse smettere di fumare – lo farebbe in autonomia. Il 16,4% pensa di fare ricorso a prodotti che rilasciano nicotina, come i cerotti e le gomme da masticare, e soltanto il 14,8% si affiderebbe a un Centro Antifumo.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata