Universal sfida Disney: entro il 2031 un parco divertimenti a Londra

Universal sfida Disney: entro il 2031 un parco divertimenti a Londra

Il colosso dell’intrattenimento Comcast ha scelto il Regno Unito per il primo parco divertimenti europeo a tema Universal. La location selezionata è Bedford, a circa 90 chilometri a nord di Londra, dove su un’ex area industriale di 476 acri – acquistata nel 2023 – nascerà entro il 2031 un imponente parco a tema capace di attirare, secondo le prime stime, oltre 8,5 milioni di visitatori nel primo anno.

L’investimento, definito “una pietra miliare” dal premier britannico Keir Starmer, prevede una ricaduta economica stimata in 50 miliardi di sterline entro il 2055. Oltre al parco, sorgeranno un hotel da 500 stanze e un distretto commerciale e di intrattenimento.

La costruzione partirà nel 2026, una volta ottenuta l’approvazione urbanistica. Il progetto – affidato alla divisione Universal Destinations & Experiences – punta a insidiare la leadership europea di Disneyland Paris. E lo fa con armi potenti: proprietà intellettuali iconiche (come Minions, Jurassic Park e Fast & Furious), storytelling coinvolgente e tecnologie d’avanguardia. L’eventuale presenza di un’area dedicata a Harry Potter sembra probabile, grazie all’accordo con Warner Bros e al forte legame tra il mago creato dalla penna di J.K. Rowling e il Regno Unito.

Il parco sarà il sesto di Universal nel mondo (dopo Stati Uniti, Giappone, Singapore e Cina) e uno dei più moderni in Europa. La costruzione coinvolgerà circa 20 mila lavoratori, con ulteriori 8 mila posti previsti a regime nei settori dell’ospitalità, turismo, edilizia e persino intelligenza artificiale. L’80% delle nuove assunzioni sarà riservato alla forza lavoro locale. Comcast – già proprietaria di Sky – ha scelto una località strategica, servita dalla futura linea ferroviaria Oxford-Cambridge e vicina all’aeroporto di Luton.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata