Il World Economic Forum promuove la competitività dell’Italia: «Le riforme strutturali del mercato del lavoro sono la forza trainante di un forte miglioramento complessivo della competitività dell’economia in Italia», scrivono gli esperti segnalando la risalita della Penisola dal 49esimo al 43esimo posto dell’apposita classifica. Decisivo dunque il Jobs Act che spinge di dieci posizioni più su l’efficienza del mercato del lavoro, che però resta «ancora bassa» (126 su 140).
Alla risalita «ha contributo anche un miglioramento della capacità di innovazione» (+3 posizioni, 32esimo posto), mentre tra le zavorre resta il contesto macroeconomico «preoccupante»: altri tre posti di penalizzazione fino al 111. Per non parlare del debito pubblico, vero tallone d’Achille del nostro Paese: è addirittura il 136esimo su 140 Stati considerati nel Rapporto sulla competitività 2015-2016. delle economie di 140 Paesi.
LAVORO DA FARE. C’è dunque «molto lavoro da fare sono necessari ulteriori miglioramenti sul mercato del lavoro, in particolare nelle aree del fisco e degli incentivi al lavoro (137 posto su 140), per una migliore correlazione tra retribuzioni e produttività (131), e su assunzioni e licenziamenti (132)», scrive il Wef indicando poi come area di interesse il tessuto delle pmi (24esimo posto) e lo sviluppo di cluster, la concentrazione di aziende altamente complementari, dove perdiamo il primo posto scivolando al quarto»:
SCENARIO GLOBALE. «La nuova normalità fatta di crescita ferma ed alta disoccupazione sta danneggiando la capacità di ripresa e lasciando il mondo vulnerabile ad un altro crollo prolungato», è l’allarme lanciato dal Wef sullo scenario globale, «i mercati emergenti rappresentano la principale causa di preoccupazione. L’India è una notevole eccezione, registrando uno ‘stellare’ salto di 16 posti anche se partendo da un livello basso».In Europa crescono le economie del Sud, legate però ai finanziamenti, mentre tre economie asiatiche – Singapore, Giappone e Hong Kong – compaiono tra i primi dieci posti (Cina 28esima).
© Riproduzione riservata