BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione nuovi Ceo

Cambio al vertice del gruppo torinese fondato da Marco Boglione: Federico Trono lascia dopo due mandati

BasicNet, Lorenzo e Alessandro Boglione nuovi Ceo

Cambio generazionale ai vertici di BasicNet, la società torinese che controlla marchi di riferimento nel settore dell’abbigliamento come Kappa, Superga e K-Way. Al termine dell’assemblea degli azionisti del 17 aprile 2025, il nuovo Consiglio di amministrazione ha nominato Lorenzo e Alessandro Boglione amministratori delegati della società.

I due nuovi amministratori delegati succedono a Federico Trono, che conclude il proprio incarico dopo due mandati. Il passaggio di consegne avviene in un contesto di continuità strategica per il gruppo, come sottolineato dal presidente e fondatore Marco Boglione: “Il contributo di Federico Trono è stato fondamentale per lo sviluppo del nostro gruppo e per assicurare una transizione solida ai nuovi amministratori”.

Il nuovo Consiglio di amministrazione resterà in carica per il triennio 2025–2027 e sarà composto da 14 membri. Dalla lista presentata dal socio BasicWorld, che detiene il 37,42% del capitale, sono stati eletti 13 consiglieri, tra cui Marco Boglione (presidente), i nuovi Ceo Lorenzo e Alessandro Boglione, Maria Boglione, oltre a Veerle Bouckaert, Piera Braja, Paola Bruschi, Cristiano Fiorio, Monica Gamberoni, Marco Enrico, Daniela Ovazza, Carlo Pavesio e lo stesso Federico Trono. Un ulteriore consigliere indipendente, Francesco Calvo, è stato eletto dalla lista presentata da Helikon Investments (11,65% del capitale). Daniela Ovazza ricoprirà anche il ruolo di vicepresidente non esecutivo. Con queste nomine, BasicNet punta a consolidare il proprio percorso di crescita e a rafforzare la governance, facendo leva su una nuova generazione manageriale fortemente radicata nei valori dell’azienda.

Durante l’assemblea, i soci hanno approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e deliberato la distribuzione di un dividendo di 0,16 euro per azione, pari a un ammontare complessivo di 7,5 milioni di euro.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata