Fabio Vaccarono: addio Google. Arriva Luca Josi?

Il fondo Cvc avrebbe chiamato il manager al vertice di Multiversity-Unipegaso

Dopo quasi dieci anni ai vertici di Google, Fabio Vaccarono sarebbe sul punto di lasciare l’azienda per guidare il polo della formazione digitale Multiversity-Università Telematica Pegaso del quale il fondo internazionale di private equity Cvc ha assunto la proprietà al 100% nelle scorse settimane (in precedenza deteneva il 50% delle azioni, mentre l’altro 50% era in mano al fondatore e presidente Danilo Iervolino).

Per entrare nel gruppo di Mountain view, a ottobre 2012, Vaccarono aveva lasciato il ruolo di amministratore delegato e direttore generale di A. Manzoni & C., società del Gruppo Editoriale L’Espresso. In precedenza aveva ricoperto gli incarichi di direttore generale di Sole 24 Ore System, Rcs Pubblicità e di Ceo di Starcom Mediavest Group Italia, oltre a un’esperienza nella società di consulenza strategica Bain&Company.

Come prevedibile, è subito scattata la corsa alla ricerca di un suo sostituto come top manager nazionale di Google. Al momento, secondo quanto riportato da MF-Milano Finanza, il candidato in pole position sarebbe Luca Josi, uscito da Tim solo pochi giorni fa, dove aveva la responsabilità della divisione Brand strategy, media & multimedia entertainment. Josi era entrato in Telecom nel 2016 come Chairman Officer, per poi occuparsi negli anni successivi della strategia di comunicazione del brand Tim.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata