Maria Anghileri è stata eletta presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria con oltre il 95% dei voti, durante il Consiglio nazionale riunitosi questa mattina. A completare la squadra di presidenza ci sono nove vicepresidenti provenienti da diverse regioni e settori industriali: Lorenzo Bagnoli, Mirko Basilisco, Gianluca Costanzo, Andrea Notari, Annalisa Po, Alice Pretto, Maria Sabia, Natale Santacroce e Alessandra Sensi.
Lecchese, nata nel 1987, Maria Anghileri entra nel team senior di Emanuele Orsini come vicepresidente di Confindustria. Nel suo discorso di insediamento, Anghileri ha delineato le linee guida per il mandato 2024-2028: “Imprese, persone, Europa sono le nostre priorità. Viviamo in un’epoca di cambiamenti rapidi e pervasivi, che come giovani imprenditori trasformiamo in opportunità, assumendoci il rischio di esplorare nuove strade”.
Tra i progetti del nuovo programma figura il Cantiere delle policy, che collaborerà con think tank e centri di ricerca per proporre soluzioni strategiche su temi chiave dell’agenda politico-economica. Spiccano anche il Business friendly index, per valutare l’impatto delle normative europee sulla competitività, e un’iniziativa per rafforzare il dialogo tra industria e terzo settore.
Il profilo di Maria Anghileri
Avvocata laureata alla Bocconi e con formazione completata alla Columbia University e alla Harvard Business School, Maria Anghileri ha maturato esperienza sia in ambito associativo sia aziendale. Dal 2015 è attiva nei Giovani Imprenditori, ricoprendo ruoli di rilievo in Confindustria Lecco Sondrio, Confindustria Lombardia e Assolombarda. È stata vicepresidente nazionale con delega alla cultura d’impresa e al passaggio generazionale, promuovendo il progetto GenerAzioni. Nel 2016 è entrata nel Gruppo Eusider, l’azienda di famiglia attiva nel settore siderurgico da quattro generazioni, dove oggi ricopre il ruolo di direttore operativo. Il Gruppo conta 18 sedi in Italia, 900 dipendenti e un volume di 1,5 milioni di tonnellate di acciaio lavorato all’anno.
© Riproduzione riservata