É ancora Matteo Renzi, primo cittadino di Firenze, il sindaco più amato d’Italia, o almeno quello che registra il gradimento maggiore tra i cittadini del comune che dirige. Il 68,1% dei fiorentini è soddisfatto di Renzi. A fornire il dato è la rilevazione (inerente al secondo semestre del 2010) che arriva dalla quattordicesima edizione dell’indagine Monitor Città, dell’istituto di ricerca Fullresearch. Quella di Renzi alla testa della classifica è una conferma, supportata da un aumento dei consensi, l’1,3 in più, rispetto alla rilevazione del primo semestre, sempre del 2010. La novità è che questa volta Renzi divide il primato con il suo collega di Verona, Flavio Tosi. Dopo la coppia di testa in seconda posizione Sergio Chiamparino, sindaco uscente di Torino, che con un +1,7 raggiunge quota 65,9% di giudizi positivi. Segue al terzo posto con il 65,0% delle preferenze, il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, eletto nella scorsa primavera e al suo secondo mandato. In questo caso il dato registra un decremento rispetto allo scorso semestre, passando dal 54,8% al 54,2% con un -0,6%.
Nella classifica dei Super Sindaci che Fullresearch realizza ogni 6 mesi e che rappresenta solo gli amministratori che hanno superato la soglia del 55% di gradimento del loro operato, calcolato sulla base di un giudizio espresso dai cittadini, sono presenti solo 42 primi cittadini. Dieci le new entry rispetto allo scorso semestre: Giafranco Ganau (Sassari), Giordano Bruno (Aosta), Umberto Di Primio (Chieti), Massimo Cialente (L’Aquila), Nicola D’Agostino (Vibo Valentia), Alberto Valmaggia (Cuneo), Alessandro Bianchi (Nuoro), Flavio Zanonato (Padova), Emilio Bonifazi (Grosseto) e Giuseppe Fanfani (Arezzo).
Nessun sindaco donna ha superato la soglia del 55,0%. I 42 sindaci presenti in classifica sono: 27 di centrosinistra e 15 di centrodestra, 19 del nord, 9 del centro e 14 del sud. Tra le grandi città presenti solo Firenze e Roma.
2^ semestre2010 | 1^ seme2010 | Sindaco | Comune | 1^ semestre 2010 | 2^ semestre 2010 | Diff. |
1 | 1 | Matteo Renzi | Firenze | 66,8 | 68,1 | +1,3 |
1 | 2 | Flavio Tosi | Verona | 65,9 | 68,1 | +2,2 |
2 | 3 | Sergio Chiamparino | Torino | 64,2 | 65,9 | +1,7 |
3 | – | Gianfranco Ganau | Sassari | – | 65,0 | – |
4 | 2 | Peppino Vallone | Crotone | 65,9 | 63,1 | -2,8 |
5 | 6 | Sergio Bolzonello | Pordenone | 62,0 | 62,6 | +0,6 |
6 | 5 | Alessandro Andreatta | Trento | 62,1 | 62,4 | +0,3 |
7 | 4 | Graziano Delrio | Reggio Emilia | 62,5 | 61,9 | -0,6 |
8 | 12 | Michele Emiliano | Bari | 58,9 | 61,7 | +2,8 |
9 | 10 | Vincenzo De Luca | Salerno | 59,6 | 61,6 | +2,0 |