Alessandro D’Annibale nuovo direttore generale di BigRock

Parte del Gruppo H-Farm, una delle eccellenze italiane nel campo dell'educazione tecnologica inaugura una nuova fase di sviluppo. Insieme a D'Annibale, Paolo De Nadai entra nel board della società

Alessandro D’Annibale nuovo direttore generale di BigRockAlessandro D’Annibale

Alessandro D’Annibale è il nuovo direttore generale di BigRock, scuola di computer grafica fondata da Marco Savini nel 2005 e oggi parte del Gruppo H-Farm di Riccardo Donadon. La società, un’eccellenza italiana nel campo dell’educazione tecnologica, annuncia anche l’ingresso di Paolo De Nadai nel board. Le nomine, si precisa in una nota di BigRock, inaugurano una nuova fase di sviluppo della società con l’obiettivo di consolidare la propria offerta formativa.

Il profilo di Alessandro D’Annibale

Alessandro D’Annibale porta con sé un bagaglio di esperienze maturate nel marketing digitale per grandi brand e nel settore dell’Higher Education, tra cui il ruolo di direttore Marketing per Ied fino a novembre 2024. “BigRock è una realtà straordinaria, punto di riferimento per la Technological Education in ambito creativo, caratterizzata da un approccio esperienziale”, ha dichiarato D’Annibale. “Lavoreremo per ampliare l’offerta formativa con percorsi innovativi e internazionali, cogliendo tutte le opportunità offerte dalle tecnologie emergenti: l’intelligenza artificiale, già integrata nella nostra didattica, l’extended-reality e lo spatial computing. Il nostro obiettivo è formare talenti in grado di rispondere alle sfide di un mercato globale in rapida evoluzione”.

Il profilo di Paolo De Nadai

Paolo De Nadai

Paolo De Nadai

Imprenditore e fondatore di ScuolaZoo e WeRoad, e presidente del Gruppo OneDay, Paolo De Nadai porta al board di BigRock la sua visione imprenditoriale e la sua esperienza di chi in tutti questi anni ha visto almeno un paio di nuove generazioni formarsi e valorizzarsi anche attraverso i suoi progetti. “BigRock ha un potenziale unico per diventare un punto di riferimento internazionale,” ha affermato De Nadai. “Credo fortemente nella missione di questa scuola: preparare giovani talenti che saranno protagonisti del futuro creativo e tecnologico. Il mio contributo sarà portare nel board l’esperienza maturata con WeRoad in tema di internazionalizzazione e innovazione del modello di business e quella di ScuolaZoo nel mettere sempre al centro la crescita, anche personale, degli studenti”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata