Andrea Guffanti è stato nominato General Manager per l’Italia di Coverflex, startup di welfare aziendale specializzata in retribuzione flessibile, lanciata nel nostro Paese nel 2023. Guffanti si dedicherà al rafforzamento della crescita e all’espansione di Coverflex nel mercato italiano, seguendo la strategia di internazionalizzazione operata negli ultimi anni. Lanciata nel 2021 in Portogallo e nel 2023 in Italia, la startup mira a raggiungere 1 milione di utilizzatori in Europa entro la fine del 2025.
“La nomina di Andrea rappresenta un passo significativo nel nostro percorso di espansione nel mercato italiano”, ha dichiarato Miguel Santo Amaro, Ceo e Co-Founder di Coverflex. “Grazie alla sua expertise nello sviluppo di business e strategie di mercato per diverse realtà internazionali nel mondo della tecnologia e del marketing, sono ancora più fiducioso che riusciremo a rivoluzionare il settore della retribuzione, mettendo i dipendenti al centro di tutto ciò che sviluppiamo”.
Il profilo di Andrea Guffanti
Imprenditore e manager con un solido background nei pagamenti digitali e nel welfare aziendale, Andrea Guffanti ha guidato i progetti B2B di Satispay contribuendo alla crescita dell’azienda da meno di 100 a oltre 600 dipendenti, con un focus sul lancio del progetto Welfare Buoni Pasto. È laureato in Ingegneria al Politecnico di Milano e ha un Master in Management conseguito all’Hec Paris, oltre a far parte della rete di imprenditori selezionati da Endeavor.
“Sono fiero di essere entrato a far parte di una realtà dinamica e in continua evoluzione come Coverflex, e di poter contribuire alla scalabilità del business in Italia”, ha commentato il manager. “Desidero ringraziare il team per la fiducia riposta nei miei confronti e per l’ottimo lavoro svolto dal 2023 a oggi. La sfida è enorme, ma i segnali dal mercato ci danno ancora più forza: oggi, 9 aziende su 10 in Italia non sanno che grazie al welfare possono risparmiare decine di migliaia di euro e rendere i loro dipendenti più felici. È giunto il momento di cambiare”.
© Riproduzione riservata