Antonio Martusciello guida la neonata Audiradio

La società composta sia da editori che rappresentanti del mercato, avrà il compito di guidare un nuovo progetto di rilevazione degli ascolti radiofonici

È stato raggiunto un obiettivo per cui si lavorava dal 2011. Nasce Audiradio, società che vede come soci fondatori Editori Radiofonici Associati (Era), Aziende della Comunicazione Unite (Una) in rappresentanza delle agenzie media, e Utenti Pubblicità Associati (Upa), in rappresentanza degli investitori pubblicitari. A siglare l’atto costitutivo della società, avvenuto ieri, sono stati Lorenzo Suraci per Era, Stefano Spadini per Upa e Antonio Martusciello per Upa, quest’ultimo chiamato a presiedere Audiradio.

Con la nascita di Audiradio, si precisa in una nota, il comparto delle radio abbandona la struttura di Media Owner Contract (Moc) per approdare alla forma societaria indicata dall’Agcom come più adeguata alla gestione delle ricerche finalizzate al mercato pubblicitario: un Joint Industry Committee (Jic), composto da editori e rappresentanti del mercato.

La nuova Audiradio sarà chiamata a guidare un progetto di rilevazione che dovrà garantire per il prossimo anno una nuova ricerca metodologica nella rilevazione degli ascolti radiofonici, capace di garantire quel delicato equilibrio tra la necessità di dare continuità alla currency e l’esigenza di adottare una metodologia che prenda atto dell’irreversibile processo di digitalizzazione dei media e dei conseguenti cambiamenti strutturali che si stanno determinando nei comportamenti di consumo e nelle modalità di fruizione dei contenuti multimediali.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata