Riccardo Cossu è stato nominago General Manager Emea di Chargeurs Pcc, azienda specializzata nella produzione di tessuti, interfodere e componenti interni per l’abbigliamento. La nomina è solo una delle cinque annunciate dalla società, che punta così a strutturarsi ulteriormente con l’ingresso di nuovi executive in posizioni strategiche. Insieme a Cossu, è stata nominata Laure Sénéquier-Crozet, in qualità di General Manager della divisione Senfa Cilander.
Vengono inoltre rafforzati il team esecutivo con Dmitry Fedorov nel ruolo di Deputy Cio per Chargeurs PCC, e con Claudia Rovati ed Elisabetta Nicoli, rispettivamente Global Sales Director e responsabile della Supply Chain della Shirting Division, che include i brand di tessuti Alumo, Brennet ed Eugster&Huber.
“Queste nomine rientrano nella strategia di business che punta a distinguerci nell’industria del tessile-abbigliamento, dei materiali ad alte prestazioni e in quella del coating grazie al know-how unico e ad un’ampia offerta prodotto dalle performance e qualità più elevate”, ha dichiarato Gianluca Tanzi, Ceo e Chairman di Chargeurs Pcc. “L’introduzione di questi nuovi executive dalla solida esperienza globale, saranno determinanti nel portare avanti la nostra ambiziosa strategia di crescita e nel consolidare il posizionamento di leader di Chargeurs Pcc”.
Il profilo di Riccardo Cossu
Con una solida esperienza internazionale, Riccardo Cossu ha ricoperto ruoli chiave in aziende multinazionali di rilievo come Avery Dennison, Johnson&Johnson e Vodafone. Come General Manager Emea di Chargeurs Fashion Technology, sarà responsabile della strategia commerciale e dell’espansione nei mercati Emea, mettendo a frutto la sua solida esperienza accademica e professionale.
I profili degli altri executive nominati da Chargeurs Pcc
Con 20 anni di esperienza in contesti internazionali, Laure Sénéquier-Crozet ha maturato competenze trasversali nei settori tessili tecnici, chimico-plastici, architettura e healthcare. Ha guidato strategie di vendita, business development e marketing per realtà globali come Serge Ferrari e Aliaxis, offrendo inoltre consulenza – tramite la sua società – a diverse realtà tra cui Vermeiren Group e Van Genechten Packaging. Ora, in qualità di General Manager della divisione Senfa Cilander, il suo obiettivo sarà quelli di di promuovere innovazione e crescita, facendo leva sulla sua capacità di costruire relazioni solide con i key account e cogliere nuove opportunità di sviluppo.
Esperto di sistemi informativi con oltre 20 anni di esperienza nei settori retail, logistica, Fmcg ed e-commerce, Dmitry Fedorov ha ricoperto ruoli di leadership in aziende internazionali come Unilever, Carrefour e Castorama, guidando progetti di trasformazione digitale e automazione dei processi. Oggi, come Deputy Cio di Chargeurs PCC, è impegnato nella modernizzazione dei sistemi informativi e nell’ottimizzazione delle operazioni digitali su scala globale.
Professionista con un’esperienza pluridecennale nel settore tessile, Claudia Rovati ha ricoperto ruoli di responsabilità commerciale e sviluppo prodotto per mercati internazionali, tra cui Francia, Asia, India e Usa. Ha collaborato con aziende come Cotonificio Albini, Ratti e Weba, specializzandosi nelle strategie di vendita e nella gestione di key clients. Dal 2021 è stata Sales Manager per Francia, India e Asia per i marchi Alumo, Brennet ed Eugster&Huber del gruppo Cilander.
Professionista con oltre vent’anni di esperienza nel settore tessile, Elisabetta Nicoli ha ricoperto ruoli di responsabilità nella gestione della produzione, della supply chain e del controllo qualità. Ha trascorso gran parte della sua carriera in Cotonificio Albini, dove ha guidato processi di industrializzazione, ottimizzazione e gestione operativa. Come Supply Chain Manager presso Shirting Divison di Chargeurs Pcc avrà responsabilità sulla strategia operativa, la gestione dei fornitori e l’ottimizzazione dei processi produttivi.
© Riproduzione riservata