Fabio Santini è il nuovo Senior VP Sales per il Sud Europa di Expert.ai, società attiva nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale per creare valore di business. Santini avrà il compito di contribuire a guidare la strategia di crescita e a consolidare il posizionamento della società, collaborando a stretto contatto con il Chief Revenue Officer, Umberto Pardi. Nel suo ruolo, il manager avrà anche la responsabilità di guidare e consolidare la forza commerciale in due mercati chiave quali Italia e Spagna.
Il profilo di Fabio Santini
Il nuovo Senior Vp Sales per il Sud Europa di Expert.ai vanta un importante background professionale, maturato in oltre 20 anni di esperienza in Microsoft nello sviluppo del canale dei partner e nelle vendite. Nella società di Redmond, Santini ha intrapreso un percorso di crescita che lo ha portato da sviluppatore ed evangelista .Net a ricoprire ruoli apicali, tra cui Director of Global Partner Solutions e Leader della divisione Developer Experience.
Nel corso della sua carriera, Fabio Santini ha dimostrato una comprovata capacità di generare risultati aziendali rilevanti, sia attraverso la vendita diretta e la gestione strategica dell’ecosistema dei partner, sia guidando progetti di trasformazione cloud e promuovendo costantemente l’adozione dell’intelligenza artificiale. Attualmente è tra i Director dell’Ocp Program in Artificial Intelligence della Graduate School of Management del Politecnico di Milano. Nel ruolo di Ceo di Hevolus Innovation, si è focalizzato sulla democratizzazione della Realtà Estesa, integrando soluzioni di Intelligenza Artificiale e servizi cloud.
“Sono entusiasta e orgoglioso di entrare a far parte di expert.ai”, ha commentato il manager. “Per una persona come me, da sempre appassionata di tecnologia e intelligenza artificiale, questa opportunità rappresenta la possibilità concreta di contribuire alla crescita di un’azienda che da oltre trent’anni pone l’AI al centro della sua missione. I prossimi anni saranno cruciali, e vedremo una trasformazione radicale di ogni processo di business e di ogni esperienza umana, che diventeranno più inclusivi ed efficaci grazie a un utilizzo corretto, consapevole ed etico dell’intelligenza artificiale. Sfruttare il potenziale straordinario offerto dai nuovi Llm, mantenendo però la capacità di controllarne il comportamento, sarà la chiave per un’adozione di successo”.
© Riproduzione riservata