Robert Gauci è stato nominato rappresentante generale e direttore per l’Italia del Gruppo Helvetia. Il manager, che assumerà l’incarico di Ceo di Helvetia Vita ed Helvetia Italia Assicurazioni a partire dal 1° Luglio 2025, succede a Roberto Lecciso, che continuerà a supportare la compagnia come Senior Advisor.
Prima della nomina ufficiale, si dovrà seguire le tradizionali delibere delle Assemblee dei soci nel mese di giugno. Dal prossimo 19 maggio, Gauci entrerà ufficialmente a far parte del Gruppo Helvetia Italia, avviando un percorso di affiancamento e transizione con l’attuale Ceo, Roberto Lecciso, che continuerà a garantire la piena operatività della compagnia fino alla fine di giugno.
Il profilo di Robert Gauci
Manager di consolidata esperienza nel settore assicurativo internazionale, Robert Gauci ha maturato competenze distintive nello sviluppo del business, nella trasformazione operativa e nella gestione di organizzazioni complesse, con una forte attenzione all’innovazione e alle persone. Prima di entrare in Helvetia, è stato amministratore delegato di Ethniki Insurance e ha ricoperto il ruolo di presidente di Uniqa Insurance Group, in Repubblica Ceca e Slovacchia. In precedenza, ha lavorato per Axa come Ceo nella Repubblica Ceca e Slovacchia e come Chief Operating Officer in Italia.
Ha iniziato la sua carriera in Aig-Alico, per poi assumere ruoli di crescente responsabilità fino alla carica di direttore generale di MetLife Italia. “Sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo con tutti i collaboratori e partner di Helvetia in Italia”, ha dichiarato Gauci. “Credo fermamente che lavorando a stretto contatto con la nostra rete distributiva potremo rafforzare la nostra visione dei bisogni dei clienti, garantendo uno sviluppo profittevole che generi un impatto positivo e concreto sulla società. Il mio impegno è contribuire alla crescita di Helvetia nel contesto di un settore assicurativo sempre più orientato all’innovazione, capace di anticipare le sfide del presente e costruire delle soluzioni per il futuro”.
© Riproduzione riservata