Valentina Garavaglia nuova rettrice dell’Università Iulm

Valentina Garavaglia nuova rettrice dell'Università IulmCourtesy of Iulm

Valentina Garavaglia è la nuova rettrice dell’Università Iulm per il sessennio 2024-2030. Professore ordinario di Teatro nella Facoltà di Comunicazione, già prorettore vicario e prorettore con delega alla Didattica, succederà dal 1° novembre al professor Gianni Canova, al timone dell’Ateneo dal 2018. Al vertice dell’Università Iulm ci sono ora due donne: la dottoressa Raffaella Quadri è infatti direttore generale dell’Ateneo dal 2017.

“Il Professor Gianni Canova”, ha dichiarato Valentina Garavaglia, ci consegna un modello virtuoso e innovativo di Campus, un luogo non solo da frequentare ma soprattutto da vivere. Proseguire nel solco di tale esperienza, prendendosi cura dei valori e della comunità che animano questa Istituzione, sarà fra gli obiettivi principali del mio mandato”.

Il profilo di Valentina Garavaglia

Milanese, classe 1974, sposata e mamma di due gemelli, Valentina Garavaglia è laureata in Lettere moderne all’Università degli Studi di Milano. Nel 2010 entra nelle file della Iulm e da lì prosegue a condurre studi e ricerche sulla storia del teatro e sul ruolo delle arti performative come strumento di formazione, costruzione ed espressione dell’individuo, con particolare attenzione agli sviluppi del teatro in carcere. Accanto all’attività accademica, Garavaglia ha svolto un’intensa attività teatrale come responsabile del coordinamento artistico di festival e progetti in importanti istituzioni teatrali italiane e internazionali. Nel 2015 ha vinto la XX edizione del Premio nazionale di Teatro Luigi Pirandello con l’opera L’effimero e l’eterno: l’esperienza teatrale di Gibellina (Bulzoni).

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata