Francesco Milleri: “In tre anni il valore di EssilorLuxottica è raddoppiato”. Ecco come

Francesco Milleri: “In tre anni il valore di EssilorLuxottica è raddoppiato”, ecco comeFrancesco Milleri, presidente e amministratore delegato di EssilorLuxottica

Francesco Milleri, presidente e a.d. di EssilorLuxottica, ha parlato del periodo d’oro che sta attraversando l’azienda. “In tre anni il valore è raddoppiato, con un incremento di 60 miliardi”, ha dichiarato in un’intervista a Il Sole 24 Ore, sottolineando quanto sia stato determinante puntare sulle tecnologie avanzate e sull’intelligenza artificiale.

Infatti “i tradizionali occhiali da sole che hanno reso grande Luxottica rappresentano ormai soltanto il 20% del fatturato e la sfida è costruire la piattaforma alla base dei servizi futuri in cui tutto è destinato a confluire, fino a sostituire anche gli smartphone”, ha spiegato Milleri, che vede il futuro dei prodotti chiave del gruppo come strumento per guidare le auto o per “gestire la domotica di casa”. 

Ha le idee chiare Milleri e spinge affinché le vendite superino le aspettative. L’obiettivo è continuare a raggiungere nuovi record, come quello del fatturato che si è attestato a 26,5 miliardi di euro, aumentando di oltre 2 miliardi nell’ultimo anno. Il margine operativo di EssilorLuxottica è aumentato al 17%, crescendo di 50 punti base rispetto al 2023, e l’utile netto per la prima volta supera la soglia dei 3 miliardi di euro. Si tratta di continuare su un “percorso avviato insieme al fondatore già dieci anni fa e che oggi continua a guidare la nostra evoluzione verso il med-tech e nuove industry”, ha spiegato Francesco Milleri sul futuro di EssilorLuxottica.

Il futuro di EssilorLuxottica è smart

Oggi l’azienda punta all’ottica, alla diagnostica, alla protezione e alla cura attraverso i nuovi smartglasses che “rappresentano lo strumento di accesso ad altri mondi”. Il fine è integrare l’intelligenza umana e quella artificiale, il reale e il virtuale.

Un’altra fetta di mercato su cui EssilorLuxottica sta investendo è l’acustico, con il primo occhiale Nuance Audio. La distribuzione è iniziata negli Stati Uniti, ma è in programma che si allarghi e arrivi anche nel nostro Paese. “Abbiamo impiegato un anno e mezzo per mettere a punto il prodotto e creare una categoria del tutto nuova, che porterà con sé un forte cambiamento culturale” – ha detto Milleri – “Non solo cancella lo stigma di una limitazione uditiva, ma contribuisce alla qualità della vita di tutti”.

Il presidente e amministratore delegato del gruppo ha espresso la propria opinione anche sulle nuove politiche americane: “Abbiamo forti radici storiche e culturali negli Stati Uniti anche grazie a marchi iconici come Ray-Ban, Oakley, Costa e, più recentemente, Supreme”, ha detto sottolineando, però, che rispetto al nuovo insediamento di Trump, non intravede “un impatto negativo nel breve periodo sui risultati EssilorLuxottica”.

EssilorLuxottica è solo una parte del portafoglio di Delfin che punta anche alla finanza. È infatti il primo socio di Mediobanca e il secondo azionista di Mps che, al momento, sono in trattativa per una possibile fusione. Sull’Ops, Milleri ha dichiarato che si tratta di un’operazione con “forti razionali nell’integrare due realtà finanziarie fortemente complementari e dai valori di Borsa molto simili al netto della partecipazione di Mediobanca in Generali. Non vedo criticità”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata