Irlanda: data center più energivori di tutte le abitazioni

Il consumo trimestrale di energia elettrica dei data center irlandesi è aumentato del 473% in pochi anni

Irlanda: data center più energivori di tutte le abitazioniIl data center di Google a Dublino, in IrlandaCourtesy of Google

Per la prima volta i data center presenti in Irlanda, uno dei Paesi che ospita le centrali dei dati di alcuni delle più importanti multinazionali al mondo (Microsoft, Facebook, Google e Amazon), hanno utilizzato più corrente elettrica di tutte le abitazioni messe insieme. È un caso che, a suo modo, certifica un sorpasso epocale.

Questa impennata di richiesta energia elettrica è una diretta conseguenza della diffusione dell’Intelligenza Artificiale, tecnologia basata su chip che richiedono consumi molto elevati. A certificare questo passaggio sono i dati riferiti al 2023 del Central Statistics Office di Dublino, ufficializzati nelle scorse ore. In particolare, il consumo di energia elettrica dei data center è aumentato del 20% tra il 2022 e il 2023.

La percentuale del consumo totale di energia elettrica misurata utilizzata dai centri di calcolo è passata dal 5% nel 2015 al 21% nel 2023. Inoltre, il consumo trimestrale di elettricità misurato dai data center è aumentato costantemente da 290 gigawattora nel primo trimestre del 2015 a 1.661 gigawattora nel quarto trimestre del 2023. Si tratta di un aumento del 473%. L’ha confermato il dottor Grzegorz Głaczyński, statistico della divisione Clima ed Energia.

Il consumo totale di energia elettrica misurata è aumentato del 24% tra il 2015 e il 2023. E le previsioni dicono che i data center irlandesi potrebbero arrivare a consumare circa il 31% dell’elettricità nazionale entro i prossimi tre anni.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata