Il futuro della sicurezza alimentare passa dalle nuove generazioni. Nestlé e Unesco hanno lanciato una nuova iniziativa globale che mette al centro i giovani per rafforzare la resilienza climatica e la sostenibilità dei sistemi alimentari. Un’alleanza strategica che unisce formazione, innovazione e impatto sociale, in un momento in cui il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mettono sotto pressione le filiere alimentari di tutto il mondo.
L’iniziativa, chiamata Youth Impact: Because You Matter, selezionerà 100 team di giovani innovatori tra i 18 e i 30 anni, che riceveranno borse di studio, formazione e mentoring personalizzato. L’obiettivo è ambizioso: contribuire a migliorare direttamente o indirettamente la vita di mezzo milione di persone attraverso soluzioni che rendano più sostenibili e resilienti tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione al consumo.
Tra i temi chiave: agricoltura rigenerativa, mitigazione dei cambiamenti climatici e sostenibilità degli imballaggi. Le attività formative saranno supportate dalla piattaforma Yep (Youth Entrepreneurship Platform) di Nestlé e si articoleranno in un percorso di sei mesi.
Questo nuovo programma si inserisce nella più ampia strategia Nestlé Needs YOUth, che in Italia ha già coinvolto circa 6 mila giovani negli ultimi 11 anni e preparato oltre 58 mila under 30 all’ingresso nel mondo del lavoro. A livello globale, l’iniziativa ha raggiunto dieci milioni di ragazzi.
Il progetto nasce anche sulla scia del successo del pilota avviato in America Latina nel 2023, dove 20 giovani leader hanno sviluppato soluzioni con un impatto positivo su 130 mila persone.
Secondo dati Ocse e Nazioni Unite, uno dei problemi principali oggi è il disallineamento tra le competenze richieste dal mondo del lavoro e quelle effettivamente disponibili, soprattutto nel settore agricolo e alimentare. Un paradosso, visto che si tratta di un comparto cruciale per il futuro del pianeta. Allo stesso tempo, l’interesse dei giovani per l’agricoltura resta basso, nonostante le grandi trasformazioni in atto.
“Stiamo affrontando la sfida di nutrire una popolazione in crescita, lavorando sulle cause e sugli effetti del cambiamento climatico”, ha dichiarato Laurent Freixe, Ceo di Nestlé. “Per farlo, servono giovani innovatori pronti a fare la differenza”.
© Riproduzione riservata