Complice la crisi economica, il mercato residenziale in Italia registra una nuova flessione dopo l’1,8% del 2011. Secondo i dati presentati da Deloitte nello studio Overview of Residential European Markets 2012, lo scorso anno i prezzi delle abitazioni nel nostro Paese sono scesi di un ulteriore 3,6% portando le case di Milano e Roma, le città più care d’Italia, a una media di 4 mila euro al metro quadro.A livello europeo la flessione del mercato residenziale non è diffusa in tutta Europa. Se la Spagna tra 2011 e 2012 ha ceduto il 6,2% del valore delle proprie case, Francia, Germania e Regno Unito hanno chiuso l’anno a segno “+”, con rialzi rispettivamente del 2,5%, 9,1% e 13,5%. L’aumento a due cifre della Gran Bretagna ha reso Londra la città più cara d’Europa con un prezzo medio degli appartamenti pari a 10.000 euro al metro quadro registrato nella zona di Inner London. Tornando all’Italia “le prospettive per il mercato residenziale sono ancora in flessione sia in termini di quotazioni sia in termini di numero di transazioni”, afferma Elena Vistarini, partner Deloitte e responsabile per il settore del Real Estate. “La causa – spiega – è da ricercarsi nel perdurare della stretta creditizia che di fatto rende inaccessibile il credito alle famiglie, nell’austerità fiscale derivante dagli ultimi interventi legislativi che rendono incerta la tassazione sugli immobili e in generale delle restrizioni derivanti dalla sfavorevole congiuntura”.Dall’indagine Deloitte emerge anche un interessante confronto sulle capacità di acquisto della propria casa tra Paesi: mentre i danesi hanno bisogno in media di 2,2 stipendi lordi annui per comprare un’abitazione, per i russi sono necessari 10,1 stipendi lordi annui. Per gli italiani lo scenario è simile a quello dei Paesi dell’Europa centrale: per comprare una casa di circa 70 metri quadri occorrono in media tra i 6,9 e i 7,7 anni di stipendio lordo.
IL PREZZO DELLE CASE NELLE PRINCIPALI CITTÀ EUROPEE | |
Città | Città |
Londra | Londra |
Parigi | Parigi |
Monaco | Monaco |
Roma e Milano | Roma e Milano |
Budapest | Budapest |
Varsavia | Varsavia |