È morto Sergio Pininfarina, storico imprenditore e designer italiano

Figlio del fondatore della famosa azienda di carrozzerie, disegnò auto per Fiat, Alfa Romeo e Ferrari. Cavaliere del Lavoro, era anche senatore a vita ed ex presidente Confindustria

Sergio Pininfarina si è spento questa notte, all’età di 86 anni. Ex presidente di Confindustria, senatore a vita e presidente onorario dello storico gruppo creato dal padre, è stato prima di tutto imprenditore e designer: oltre alla pluridecennale guida dell’azienda di famiglia, suo il design di molte auto di casa Fiat, Alfa Romeo e Ferrari. La vita in azienda. Nato a Torino l’8 settembre 1926, il figlio di Battista “Pinin” Farina si laurea in Ingegneria meccanica al Politecnico di Torino nel 1950 e inizia la sua attività nell’industria paterna, la Carrozzeria Pinin Farina, di cui nel 1960 assume la carica di direttore generale, nel 1961 quella di amministratore delegato e nel 1966, alla morte del padre, quella di presidente. Dal 1974 al 1977 insegna inoltre Progettazione di Carrozzeria al Politecnico di Torino e dal 2006 ricopre la carica di presidente onorario del Gruppo Pininfarina. Da Farina a Pininfarina. E’ con Sergio alla guida dell’azienda che il cognome di famiglia cambia definitivamente in Pininfarina: nel 1961 il presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, cambia per decreto il cognome Farina in Pininfarina.

Il curriculum di Sergio Pininfarina

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata