All’interno della piazza del Future Food District saranno esposti prototipi e installazioni in grado di raccontare le ultime novità sul fronte dell’agricoltura urbana e della produzione di cibo ed energia.
La Jellyfish Barge dell’Università di Firenze, ad esempio, è una serra modulare galleggiante che riproduce il fenomeno naturale della dissalazione solare, così da generare giornalmente 150 litri di acqua dolce a partire da acqua salata o salmastra. Altro progetto innovativo è quello della Vertical Farm, realizzata sulla base di un progetto Enea: due pareti vetrate alte 4 metri e una coltura idroponica su più livelli che produrrà per i sei mesi di Expo diversi tipi di ortaggi.
LEGGI ANCHE: il supermercato del futuro è realtà
© Riproduzione riservata