Per alcuni sarà una sorpresa, eppure è la realtà: gli studenti italiani sono in ottime mani. Le nostre università, infatti, hanno poco da invidiare alle varie Harvard, Cambridge, Oxford. In ben otto campi disciplinari, i nostri atenei si piazzano nella top10 mondiale. A rivelarlo è la nuova edizione della classifica mondiale 2020 stilata da QS Quacquarelli Symonds, che analizza le performance degli atenei di tutto il mondo in 48 diverse discipline accademiche. Una delle nostre eccellenze è il Dipartimento di storia e storia antica de La Sapienza di Roma, che è secondo solo al dipartimento di classic&ancient history di Oxford. Sempre l’università romana è poi ottava al mondo per archeologia. Il Politecnico di Milano, invece, è al sesto posto al mondo per arte e design, al settimo per architettura e per ingegneria civile, e al nono per ingegneria meccanica e aeronautica. Il dipartimento di Business& Management studies della Bocconi guadagna un ottimo settimo posto. Il miglior ateneo italiano è l’università di Bologna, che vanta 21 materie nella top 100, fra cui classics & ancient history (19esimo posto), modern languages (39esimo), agriculture & forestry (39esimo) e dentistry (40esimo posto): si tratta di un risultato che hanno raggiunto solo 70 università al mondo. Fra i migliori atenei al mondo anche la Normale di Pisa, l’università Tor Vergata di Roma e la Statale di Milano.
Il QS World University Rankings by Subject si basa su quattro indicatori: la reputazione delle università nel mondo accademico; le valutazioni dei datori di lavoro sulla preparazione dei laureati assunti; l’impatto scientifico della ricerca portata avanti dagli atenei nei diversi settori e la quantità degli studi realizzati. L’Italia è seconda in Europa per punteggio dato dai datori di lavoro ai laureati italiani e terza per produttività della ricerca. È invece, quinta per la reputazione accademica e settima per impatto sulla ricerca. Complessivamente, siamo al quarto posto come miglior sistema universitario in Europa.
© Riproduzione riservata