Un nuovo campo rom a Roma, il primo campo nomadi progettato, finanziato e realizzato da una società privata. È l’idea di un’associazione di imprese capeggiata da Leroy Merlin, che sarebbe pronta a investire nel progetto fino a 20 milioni di euro.L’obiettivo sarebbe di suddividere i circa 270 mila metri quadrati del campo La Barbuta – al confine con Ciampino – in due parti: circa 217 mila mq verrebbero utilizzati per la realizzazione delle attività commerciali della catena francese, i restanti 57 mila sarebbero destinati all’insediamento di 400 dei 580 rom residenti nell’attuale . La proposta è stata avanzata lo scorso 27 gennaio, ma è stata portata sotto i riflettori lo scorso 2 ottobre dall’Associazione 21 luglio, che si oppone vivamente al progetto perché andrebbe contro le regole comunitarie del 2012, che escludono la nascita di altri campi in favorire di una maggiore inclusione sociale, abitativa e lavorativa delle comunità rom.
© Riproduzione riservataLeroy Merlin mette gli occhi sul campo rom de La Barbuta
Il progetto della catena del fai da te: ottenere la concessione dell’area e, in cambio, costruire un nuovo insediamento