Alla vigilia della prima prova scritta, il tema di italiano, che domani segnerà il debutto degli esami della Maturità 2012, in Rete impazzano i pronostici. Negli ultimi giorni i tweet sulle possibili tracce si sprecano. Ad analizzarle Voices from the blogs (VfB) dell’Università degli Studi di Milano, che ha stilato una classifica dei temi più attesi dai maturandi. In cima alla lista dei pronostici il tema che meglio di ogni altro è specchio dell’attualità: la crisi economica dell’eurozona, prospettata dal 21,9% dei 16mila tweet analizzati. In seconda posizione, suggerita dal 17,6% dei cinguettii, il tema (purtroppo sempreverde) inerente le discriminazioni (razziali o di genere) e la violenza (ovvero il bullismo). Ultimo gradino del podio occupato dal tema principe dell’era 2.0: internet, informatica e social network, ipotizzato dal 17,5% dei tweet. Non manca la traccia ambientale, né quelle che si rifanno ad anniversari (vedi il Titanic e Marylin Monroe) e morti eccellenti (come quelle di Lucio Dalla, Whitney Houston e Donna Summer).
Online le soluzioni della prova di matematica
A 20 anni dall’uccisione di Falcone e Borsellino in pochi, solo il 6,2%, crede invece nel tema inerente mafia e antimafia.
Per quanto concerne il tema letterario, D’Annunzio (11,,5%) batte nettamente Pascoli, che riceve solo il 5% dei pronostici.
La classifica di VfB:
La crisi economica nell’eurozona
Discriminazione razziale o di genere o tema su violenza e bullismo
Scuola e social network (ma anche Steve Jobs)
Ambiente ed ecologia
Miti dello spettacolo o personaggi famosi
Mafia e antimafia e l’eredità di Falcone e Borsellino
Tema di letteratura: D’Annunzio o Pascoli
Altri preferenze residuali: fine delle dittature (morte di Gheddafi), primavera araba e conquista dei diritti civili (Aung San Suu Kyi)