Saranno 490 mila i ragazzi che da domani, mercoledì 18 giugno, affronteranno la maturità. Di questi, secondo un sondaggio di Skuola.net, la maggior parte difficilmente riuscirà a dormire. Non solo per la tensione pre-esame, ma anche perché saranno in molti a cercare in Rete possibili indiscrezioni sulle tracce della prima prova. Pescando dall’attualità, sono molte le tracce che in questo periodo vengono ipotizzate all’interno di social network o di forum per gli studenti. Si va dall’Expo di Milano agli anniversari – come i 10 anni di Facebook, i 25 dalla caduta del Muro di Berlino, i 100 della Prima Guerra Mondiale, i 60 anni della Tv o i 70 della sbarco in Normandia – ai personaggi che hanno segnato la storia contemporanea (su tutti Nelson Mandela, Giovanni Paolo II, appena santificato, e Garcia Marquez). E se, parlando di autori, c’è chi sottolinea come D’Annunzio non esca da 13 anni (un calcolo da estrazione del Lotto), la convinzione di molti studenti è che, per l’analisi del testo, non possa uscire per il terzo anno consecutivo l’analisi di un brano in prosa e dunque quest’anno sarà poesia.
© Riproduzione riservataMaturità 2014, in 490 mila pronti per la prima prova
Il 18 giugno al via gli esami per 490 mila studenti. In Rete si parla delle possibili tracce, dai 10 anni di Facebook a Expo, dai 25 anni del muro di Berlino a Nelson Mandela