Si torno all’ora legale. Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo gli italiani dovranno spostare le lancette del proprio orologio avanti di un’ora per il passaggio dall’ora solare all’ora legale. In pratica domenica mattina ci sveglieremo con un’ora di sonno in meno rispetto al previsto, ma – secondo le previsioni di Terna – nei prossimi 7 mesi questo tradizionale cambiamento permetterà un risparmio complessivo dei consumi di energia elettrica pari a 630,2 milioni di kilowattora, ovvero 95 milioni di euro. L’ora solare tornerà tra sabato 27 e domenica 28 ottobre.
© Riproduzione riservata