Ponti 2018, bastano 10 giorni di ferie per un farsi un mese di vacanza. Se siete già tornati al lavoro o vi state godendo ancora qualche giorno di riposo, di sicuro avete già buttato un occhio al calendario per controllare i ponti 2018, cioè la possibilità di “attaccare” dei giorni di ferie alle festività per concedersi delle piccole grandi vacanze.
Tra i ponti 2018, il più interessante da programmare è quello tra il 25 aprile (mercoledì) e il 1° maggio (martedì): con appena tre giorni di ferie si crea un buco di una settimana. Tra le occasioni mancate ci sono invece l’Epifania che cade di sabato come il 2 giugno e l’8 dicembre. Potranno approfittare di un piccolo ponte solo i milanesi grazie a venerdì 7 dicembre, festività di Sant’Ambrogio.
Poco fortunati anche le altre festività patronali, con le uniche eccezioni di San Nicola a Bari (martedì 8 maggio) e San Petronio a Bologna (giovedì 4 ottobre). A Roma il 29 giugno (Pietro e Paolo), cade di venerdì, mentre San Gennaro a Napoli e la Madonna della Salute a Venezia saranno di mercoledì. A Palermo santa Rosalia cade di domenica, come san Giovanni per Firenze, Genova e Torino: andrà meglio l’anno prossimo.
Più favorevole per i ponti sarà la seconda parte del 2018. Ferragosto cade di mercoledì e offre una doppia possibilità, sempre usando due giorni di ferie: da sabato 11 al mercoledì 15 o dal mercoledì 15 o alla domenica 19. A meno che non siate già in ferie, ovviamente. In ogni caso, vi basteranno appena 4 giorni di riposo per non lavorare da sabato 11 a domenica 19.
Il 1° novembre è un giovedì, cui attaccare venerdì 2 per passare quattro giorni a casa. Anche dicembre peserà poco sul vostro monte ferie (ma attenti alle ferie non godute): prendendo di riposo solo la vigilia di Natale, il 27-28 dicembre e lunedì 31, da sabato 22 a Capodanno 2019. Siete pronti?
© Riproduzione riservata