Iniziare a puntare seriamente sulla sostenibilità e impegnarsi per raggiungere l’obiettivo di un’economia a zero emissioni nette non farebbe bene solamente all’ambiente, ma anche alle finanze dei cittadini. A dirlo il report Towards Fossil-Free Energy in 2050, redatto da Element Energy e Cambridge Econometrics, secondo cui i sistemi energetici puliti, che non richiedono cioè il ricorso a petrolio e altri combustibili fossili, presentano diversi vantaggi da un punto di vista socio-economico. Innanzitutto, creerebbero 1,8 milioni di nuovi posti di lavoro. Inoltre, permetterebbero alle famiglie europee di risparmiare fino a 23 miliardi di euro di spesa energetica. Non solo. Stando all’European climate association, l’Unione europea potrebbe beneficiare di un aumento del Pil pari al +2,1%. Ovvio, per centrare questi risultati occorrerà apportare cambiamenti strutturali in vari settori (dai trasporti all’edilizia) e adoperarsi per fare in modo che i lavoratori vengano riqualificati. Ma non è una missione impossibile. Lo studio dell’Associazione europea assicura che entro il 2050 in Europa sarà possibile avere dei sistemi energetici privi di combustibili fossili.
In particolare, secondo il rapporto, per avere un’economia a zero emissioni sarà necessario investire sulle ristrutturazioni edilizie e sull’elettrificazione intelligente dei settori del trasporto stradale e del riscaldamento: si tratta, infatti, dei settori da cui possono venire importanti vantaggi rispetto a sistemi energetici passivi e inefficienti. “Anche questo Rapporto conferma come sia possibile costruire una transizione verso un modello energetico fossil-free in Europa, con benefici economici oltre che sociali e ambientali, per via di una generazione distribuita pulita ed efficiente. È arrivato il momento per l’Italia di scegliere con convinzione questa direzione di cambiamento aprendo un confronto in questa direzione sulla versione finale del Piano energia e clima” ha commentato il vicepresidente nazionale di Legambiente, Edoardo Zanchini.
© Riproduzione riservata