L’esperienza Microsoft al servizio del non profit. A margine del World Economic Forum di Davos il Ceo del gruppo statunitense, Satya Nadella, ha annunciato un investimento da un miliardo di dollari in tre anni a favore delle Organizzazioni non profit attraverso il programma Microsoft Philantrophies. “Stiamo offrendo nuove opportunità a tantissime organizzazioni non profit di tutto il mondo, tramite una donazione di servizi di cloud computing, la tecnologia più importante e innovativa della nostra generazione”, ha spiegato Nadella. “In virtù di questo annuncio, più di 70 mila organizzazioni avranno accesso a una tecnologia che li aiuterà a superare le loro sfide più decisive, generando nuova crescita in maniera equa.”
In particolare le risorse cloud computing che Microsoft offrirà alle Ong includeranno i servizi Microsoft Azure, Enterprise Mobility Suite, Customer Relationship Management Online e Power BI. Questo piano si va ad aggiungere a quanto già offerto attualmente con un simile progetto per Office 365. Inoltre sarà esteso il programa Microsoft Azure for Research, che garantisce risorse gratuite di storage e computing sulla piattaforma Azure per accelerare i progetti di ricerca delle Università. Infine saranno sviluppate iniziative che uniscono la connettività alla rete e i servizi cloud in alcune comunità svantaggiate di tutto il mondo: l’obiettivo è di supportare 20 progetti in 15 paesi entro la metà del 2017.
© Riproduzione riservata