
Usa: Trump dà il via ai dazi. Le reazioni (diverse) di Europa e Cina
Gli Stati Uniti introducono tariffe su larga scala. L’Ue si prepara a una risposta articolata, mentre Pechino adotta misure più discrete, ma potenzialmente strategiche
Gli Stati Uniti introducono tariffe su larga scala. L’Ue si prepara a una risposta articolata, mentre Pechino adotta misure più discrete, ma potenzialmente strategiche
Molti si chiedono se il ritorno di Jack Ma sia un segnale di apertura o, piuttosto, la prova che anche i più grandi capitani d’industria cinesi devono allinearsi alle direttive del Partito Comunista cinese
La vicenda non coinvolge solo l’Europa. Negli Stati Uniti, l’amministrazione Trump ha appena annunciato dazi del 100% sui veicoli elettrici cinesi
Il punto di forza dell'app sono i costi ridotti: il budget è inferiore ai 6 milioni di dollari. Inoltre, sfrutta appena 2.000 GPU rispetto alle 100.000 GPU dei modelli occidentali
Aperture di nuove sedi e nuove assunzioni: i colossi tecnologici cinesi provano ad aggirare e regole sulle esportazioni di chip avanzati
Continuano le tensioni economiche tra Cina ed Europa nell'ambito della loro concorrenza internazionale, scaturite soprattutto…
L'azienda taiwanese Hon Hai, conosciuta nel mondo come Foxconn, sta costruendo quello che definisce "il…
Se l'Unione Europea lavora per imporre dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, Pechino si…
Il 25 settembre Bruxelles dovrà valutare la conferma delle tariffe provvisorie al 36,3%, già imposte a luglio
ByteDance avrebbe contattato un pool di banche per una linea di credito da record per la società cinese