
Google sarà “fatto a pezzi”? Prende corpo l’ipotesi breakup
Non ci sono ancora sentenze definitive, ma sulla carta il Dipartimento di Giustizia presenterà una serie di proposte più dettagliate entro il 20 novembre
Non ci sono ancora sentenze definitive, ma sulla carta il Dipartimento di Giustizia presenterà una serie di proposte più dettagliate entro il 20 novembre
Un giudice federale americano ha condannato il Play Store a indicizzare gli store concorrenti, rimuovendo funzioni coercitive e vincoli contro i metodi di pagamento terzi
Le due società ampliano la propria partnership focalizzandosi su cloud, intelligenza artificiale, sicurezza informatica e dispositivi in Europa e Africa
Epic Games si è rivolta all'antitrust affermando di non star cercando privilegi esclusivi ma di lottare per garantire condizioni più eque per tutti gli sviluppatori
Secondo Mountain View, la multinazionale di Redmond sta vincolando le clienti che usufruiscono dei suoi servizi all'uso della sua piattaforma di cloud computing
Nuovo capitolo della battaglia tra l'Antitrust americana e Google: si pensa a rendere impossibili gli accordi tra il colosso tech e partner che potrebbero rafforzare il suo dominio
La Commissione europea "ha preso atto della sentenza" e ha sottolineato che la studierà "con attenzione e valuterà i possibili passi successivi", ossia un eventuale ricorso
Un modo per racchiudere tutti e 180 i canali gratuiti (e stringere più accordi commerciali): una mossa furba ma anche intelligente
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso due sentenze importanti nei confronti di Google…
La Cma (Competition and Markets Authority) accusa Google di pratiche anti-competitive: il colosso di Mountain View è ancora nell'occhio del ciclone