
Facebook, stop alle news: Meta chiude la sezione
Da aprile la società non stipulerà più nuovi accordi commerciali per gli editori in Usa e Australia
Da aprile la società non stipulerà più nuovi accordi commerciali per gli editori in Usa e Australia
La denuncia presentata al tribunale federale di Oakland, in California, tra i 33 Stati che hanno fatto causa alla multinazionale che controlla Facebook e Instagram
Il gruppo che controlla i due social network starebbe valutando di offrire le piattaforme senza contenuti adv a fronte di un abbonamento mensile da 14 dollari al mese
L’Intelligenza Artificiale sarà disponibile solo negli Stati Uniti, ma la nuova generazione di smart glasses porterà importanti novità anche in Europa
Amazon, Microsoft, Alphabet (Google) e Meta (Facebook e Instagram) continuano a veder crescere il proprio fatturato nel nostro Paese, ma gli utili – comunque in crescita – si fermano a poco più del 2% dei ricavi
La società nel 2022 ha registrato un valore di produzione superiore ai 411 milioni di euro, un salto notevole dai 6,3 milioni dichiarati nel 2014. Ma le stime sono di 1 miliardo di euro
Sono sempre di più i dirigenti attivi sulle piattaforme social. LinkedIn si conferma la più utilizzata, soprattutto a livello professionale. I dati di Reputation Manager
Il punto di vista di Enzo Mazza, Ceo della Fimi, sul braccio di ferro Meta-Siae
Secondo l’accusa, la multinazionale americana non avrebbe protetto i dati degli utenti europei di Facebook, continuano a trasferirli negli Stati Uniti
Uno studio condotto da Meta esamina le opportunità economiche offerte dal Metaverso in Italia e in Europa. Il nostro Paese, però, deve spingere su competenze e trasformazione digitale