Stellantis: quale destino per le fabbriche italiane?
Pomigliano, Melfi e Cassino verso il potenziamento. Mirafiori a rischio
Pomigliano, Melfi e Cassino verso il potenziamento. Mirafiori a rischio
Da Sesa a Saras: l’analisi di Equita sulle Italian Champions e la loro evoluzione negli ultimi 10 anni a Piazza Affari
A Torino il polo da 40 milioni di euro, che prevede di impiegare 550 addetti entro il 2025. Lì avverrà la rigenerazione dei motori, cambi e batterie per veicoli elettrici ad alta tensione oltre al ricondizionamento e lo smontaggio dei veicoli usati
La multinazionale automobilistica punta a rafforzare la propria offerta nei veicoli elettrici. Nel 2024 esporterà il marchio Leapmotor al di fuori del mercato cinese
Già responsabile della Comunicazione di Opel Italia, Virgilio assume anche l’incarico di Responsabile della Comunicazione del marchio automobilistico francese
Il gruppo automobilistico annuncia la nomina di Cappellano, in arrivo da Marcolin, a Chief Operating Officer di Stellantis South America. Prenderà il posto di Pilosa, nuovo Ceo di Jeep
Sette tra le principali case automobilistiche al mondo stanno creando una joint venture per accelerare la transizione ai veicoli elettrici in Nord America. Nell’intesa anche General Motors, Honda, Hyundai, Kia e Mercedes-Benz
Annunciata l’intesa per realizzare la seconda gigafactory StarPlus Energy negli Stati Uniti dopo quella a Kokomo, in Indiana. Sarà il sesto impianto per la produzione di batterie a sostegno del piano di elettrificazione del gruppo automobilistico
Dal mese di aprile Luca Vernoli è il nuovo Head Press and Communication dei brand…
Stellantis Financial Services Italia, la neonata captive del settore automotive (precedentemente denominata Banca Psa Italia)…