
Banche italiane, la top ten dei dividendi: prima Intesa Sanpaolo
Le banche più generose con i propri azionisti, in linea con il 2023, sono Intesa Sanpaolo e Unicredit: circa 6 miliardi di dividendi senza considerare buyback
Le banche più generose con i propri azionisti, in linea con il 2023, sono Intesa Sanpaolo e Unicredit: circa 6 miliardi di dividendi senza considerare buyback
Mediobanca ha chiuso la sua semestrale migliore di sempre. Al 30 giugno 2024 i ricavi…
Il gruppo punta a un aumento significativo dei ricavi nei prossimi cinque anni
Decisione all'unanimità: i tassi rimangono fermi dopo la riduzione di giugno. Si attenderà l'autunno, con le nuove proiezioni macroeconomiche e altri dati sull’inflazione
In arrivo da Unicredit, Marcucci subentra a Gian Luca Santi, che lascia l'incarico per perseguire nuove opportunità professionali fuori dal Gruppo Bper
Un concreto rigenerarsi, l'occhio attento alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi: l’economia circolare è…
«Le banche dovranno contemperare l'esigenza di contenere i rischi con quella di sostenere l'economia reale», ha affermato il governatore della Banca d'Italia
Il licenziamento di alcuni dipendenti della banca Wells Fargo è solo l’ultimo esempio dei maggiori controlli da parte degli istituti finanziari nell’epoca del lavoro ibrido
L’autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha chiuso l’istruttoria nei confronti di Intesa…
La decisione annunciata dalla Banca Centrale Europea è stata definita storica perché era dal 2019 che non veniva messa in atto una strategia analoga