
Best Brands 2016: gli italiani eleggono Barilla, Ferrero e… Rigoni di Asiago
Annunciati i marchi più forti del nostro Paese: il migliore a livello di ruolo economico, di appeal tra i consumatori e quello a crescita maggiore
Annunciati i marchi più forti del nostro Paese: il migliore a livello di ruolo economico, di appeal tra i consumatori e quello a crescita maggiore
I due brand al vertice della classifica Authentic100 stilata da Cohn&Wolfe. A livello mondiale Disney precede Bmw e Microsoft
Attualmente, su 1.600 lavoratori in azienda, 1.200 hanno scelto di lavorare, almeno un giorno a settimana, da remoto. Ma il produttore di pasta non è l’unico a scommettere su questa nuova modalità di lavoro
Partnership con Microsoft per una rivoluzione nella comunicazione tra clienti e ristoratori: il ristorante metterà in mostra le recensioni ottenute su Tripadvisor, e non solo
Il gruppo investe forte nel marchio Harrys: il pane confezionato è in grande crescita Oltralpe. Una sfida economica e culturale
Accordo con i sindacati sul nuovo contratto integrativo di lavoro che prevede anche il raddoppio delle ore concesse per il telelavoro e la pulizia di tute e camici a carico dell’azienda
ll testo, ancora in fase di bozza, verrà ultimato entro l’anno e sarà presentato ai 145 Paesi dell’Expo 2015. A promuoverlo è la neonata Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition
Se in Italia vince il food a livello globale i marchi più amati sono i tecnologici Google, Samsung e Microsoft. L’indagine Meaningful Brands 2013 di Havas Media Group
In arrivo da Unilever, prenderà in mano le redini del marchio italiano della pasta. I tre fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla hanno trovato l’intesa sul successore di Massimo Potenza
I fratelli Guido, Luca e Paolo riprendono temporaneamente in mano l’azienda alla ricerca di un nuovo ad. Alla base del divorzio divergenze strategiche