
Borsa italiana: le grandi società trainano, le mid-small frenano
Le emissioni azionarie sul mercato nazionale, nell'arco del 2023, si sono attestate a 6,4 miliardi con 26 operazioni: così l’Italia è finita al penultimo posto in Europa
Le emissioni azionarie sul mercato nazionale, nell'arco del 2023, si sono attestate a 6,4 miliardi con 26 operazioni: così l’Italia è finita al penultimo posto in Europa
La società del miliardario taiwanese Charles Liang ha registrato una crescita di oltre il 700% negli ultimi 13 mesi a Wall Street
Il 2023 del gruppo energetico si è chiuso con il balzo record dell’Ebitda a oltre 1,8 miliardi (+71%) e con un utile netto più che triplicato. L’a.d. dell’azienda: “Pronti a cogliere opportunità di mercato per accelerare la crescita”
Motivazioni differenti, ma dal 2022 sono 289 le società che hanno abbandonato Borsa Italiana, a volte preferendo altri mercati
Alleanza con il fondo londinese, che ha già investito in Birkenstock ed Etro, per lo sviluppo del gruppo italiano. La maggioranza resterà ai Della Valle, Delphine (Lvmh) manterrà il 10%
Protagonista da oltre 15 anni della finanza americana, ha ispirato il film “La grande scommessa”: dopo aver puntato contro il sistema Usa alla vigilia della crisi del 2008, ora ha messo nel mirino prima Wall Street e poi i semiconduttori
Il Mef e il Ministero della Cultura starebbero valutando il debutto a Piazza Affari per gli studios italiani, tornati a nuova vita tra investimenti e boom di produzioni
Il colosso dell'informatica ha superato la concorrente di Cupertino sul filo del rasoio, portando il suo market cap a 2.888 miliardi di dollari
La multinazionale finlandese di marchi sportivi e outdoor prepara la quotazione in Borsa. Obiettivo: valutazione da 10 miliardi di dollari
La controllata della Exor della famiglia Agnelli ha completato il delisting delle azioni da Euronext Milano dopo dieci anni di doppia quotazione