Tredicesima: nel 2024 attesi 60 miliardi per 36 milioni di italiani
Dicembre, tempo di tredicesima mensilità per milioni di italiani. In particolare, secondo quanto calcolato dall'ufficio…
Dicembre, tempo di tredicesima mensilità per milioni di italiani. In particolare, secondo quanto calcolato dall'ufficio…
Confermato il divario tra Nord e Sud: in fondo alla classifica sugli stipendi nel settore privato si piazzano alcune province del Mezzogiorno
Nel Mezzogiorno si erogano già più assegni previdenziali che stipendi, un sorpasso che nel giro di qualche anno potrebbe coinvolgere l’intero Paese
L’analisi della Cgia di Mestre sulla politica di amnistia fiscale attuata dai governi italiani dal 1973 a oggi. Un’applicazione dei condoni che, etica a parte, non ha portato grossi risultati economici…
Il problema è serio, perché provoca demotivazione condizionando negativamente la produttività
Tra mancanza di candidati e scarsa preparazione, circa un terzo della domanda delle imprese non viene soddisfatta. Fra le figure più richieste cuochi, camerieri, esperti di marketing e tecnici informatici
La colpa non è solo dell’ecommerce, ma anche della riduzione dei consumi. Le perdite maggiori in Sardegna, Abruzzo, Umbria, Valle d’Aosta e Piemonte
Fra ispezioni del fisco, della contrattualistica e del settore amministrativo, le aziende possono subire ispezioni da 19 enti e agenzie diverse
Le holding sfuggono alle tasse ricorrendo a reati come frodi doganali, frodi carosello, operazioni estero su estero e compensazioni indebite
Le regioni settentrionali generano la metà del Pil e degli investimenti nazionali, ma l’esecutivo potrebbe non tenerne conto. Ecco perché