
Addio a Emilio Petrone, storico manager di Mattel, Sisal e Mooney
Il manager morto improvvisamente a causa di un incidente sull’autostrada A15
Il manager morto improvvisamente a causa di un incidente sull’autostrada A15
Il premio Claudio Dematté Private Equity of the Year dell’AIFI assegnato nella categoria Buy Out per l’operazione su Sisal Group che ha dato vita alla fintech italiana di prossimità
Sotto la guida del suo Ceo, il gruppo leader nel gioco online ha cambiato pelle e guidato l’evoluzione dei servizi di pagamento nel nostro Paese. Come? Leggendo in anticipo i bisogni degli italiani, un’attitudine che ora si conferma con Bill
È quello che manca spesso ai manager italiani. L’a.d. di Sisal invece ne ha imparato la necessità durante la sua esperienza americana: «Indicare la meta serve a responsabilizzare le persone che devono raggiungerla e permette di premiare davvero chi merita». Solo così le aziende possono cambiare pelle e attirare investimenti
Quali sono le ragioni per cui un gruppo come Sisal in fase di stallo nel 2008, a distanza di pochi anni – malgrado la recessione –, ha più che raddoppiato il fatturato rigenerando il proprio business? Ce le spiega il suo attuale amministratore delegato nonché artefice della svolta
L’amministratore delegato di Sisal entra nel board dell’associazione che ha l’obiettivo di promuovere e sostenere la valorizzazione del talento e la leadership femminile in azienda
Dal 2007 al 2011 i ricavi del colosso del gioco e dei servizi di pagamento sono raddoppiati. E, nonostante la crisi, la tendenza non accenna a cambiare. Merito della valorizzazione dei talenti e del patrimonio storico di un’azienda che, pur avendo 60 anni alle spalle, non ha ancora smesso di rinnovarsi. La nostra intervista a Emilio Petrone, amministratore delegato di Sisal
Non è il suo stipendio ma il valore del jackpot da record recentemente assegnato dal SuperEnalotto. Una cifra da capogiro che ha fatto sognare milioni di italiani e crescere il giro d’affari di Sisal. Con somma soddisfazione di Emilio Petrone, colui che ha fatto dello sviluppo della società di gaming e scommesse una vera e propria sfida