
Fondi europei: spesi solo l’1% dei 74 miliardi di euro concessi all’Italia
Il paradosso è servito: l'Italia ha a disposizione 74 miliardi di euro di fondi strutturali…
Il paradosso è servito: l'Italia ha a disposizione 74 miliardi di euro di fondi strutturali…
Leonardo è il nuovo supercomputer che proietta l’Italia verso il calcolo per la ricerca e…
Il modo migliore per affrontare la complessità? Elaborare – il più velocemente possibile – miliardi di dati. Da qui l’avvento dei supercomputer, come il Leonardo di Bologna, a cui possono avere accesso le pmi e che permettono di monitorare gli investimenti extra Ue
Il colosso dell'e-commerce ha partecipato ad una ricerca volta a chiedere semplificazioni burocratiche per le imprese italiane e non solo
Un recente studio condotto da Allianz Trade analizza l’andamento del mercato globale nella vendita di autoveicoli. Le case automobilistiche del Vecchio Continente indietro nello sviluppo di auto elettriche
L’Ue è ormai prossima a imporre alle imprese obblighi di sostenibilità, che si rivelerebbero però inconciliabili con il recente regolamento che promuove l’approvvigionamento di questi materiali, indispensabili per sostenere l’economia contemporanea. Sì, ma a quali costi?
Secondo le stime, il calo degli investimenti dei capitali a rischio nel Vecchio Continente non ha intaccato l'interesse verso le cleantech
Le domande di brevetti all’Ufficio Europeo Epo provenienti dal nostro Paese sono cresciute del +3,8% nel 2023
Via libera dal Parlamento europeo alla prima legislazione mondiale in materia di artificial intelligence
Il colosso di Cupertino si è visto comminare una sanzione da quasi 2 miliardi di euro per abuso di posizione dominante