
La formazione ora è un valore: per il 54% delle aziende è rilevante per gli obiettivi
Il nuovo report della Corporate Education Community di Polimi Graduate School of Management ha evidenziato un inversione di rotta sul tema
Il nuovo report della Corporate Education Community di Polimi Graduate School of Management ha evidenziato un inversione di rotta sul tema
Il programma dell’ateneo milanese conquista il podio nella classifica di Financial Times. Ritorno dell’investimento, attenzione alla sostenibilità e qualità dei docenti tra gli indicatori vincenti
In aumento il fatturato delle aziende che offrono soluzioni hardware e software a supporto della formazione. In crescita anche gli investimenti dei Venture Capitalist nelle startup EdTech nazionali
La formazione è un elemento strategico per la multinazionale, che punta a creare una cultura aziendale basata sulla crescita e l'innovazione. Come e perché? Ce lo spiega Leandro Maggi, direttore People & Culture
È indubbiamente in aumento il numero delle richieste di perfezionamento professionale avanzate dalle aziende italiane. Tra le motivazioni l’esigenza di affrontare i cambiamenti economici, climatici e demografici che stanno investendo la società contemporanea. La fotografia scattata al fenomeno nell’ultimo Rapporto di Fonditalia e quali obiettivi si intendono raggiungere
Il punto di vista di Simona Ciotti, Business Director di Hr link
Dopo il Covid niente è più come prima, nemmeno la formazione, costretta a cambiare non solo metodologie e strumenti, ma anche le principali materie di studio. Vediamo quali sono le principali tendenze
Da oltre dieci anni Roi Group porta in Italia i migliori oratori internazionali, ora mette queste menti brillanti a disposizione delle imprese che vogliono ispirare e formare i propri dipendenti. Ce ne parla il fondatore e Ceo, Marcello Mancini
Un’anteprima sullo speciale ‘Fattore F – Obiettivo formazione’, pubblicato sul numero di ottobre 2023 di Business People
Resta, però, il divario con le società non familiari. Le piccole realtà sono le imprese più in difficoltà a sviluppare nel personale un nuovo bagaglio di competenze