Di padre in figlio: torna il premio che celebra il passaggio generazionale
Aperte le iscrizioni del riconoscimento che mette a confronto le esperienze di aziende familiari che hanno affrontato e risolto con successo il ricambio al vertice
Aperte le iscrizioni del riconoscimento che mette a confronto le esperienze di aziende familiari che hanno affrontato e risolto con successo il ricambio al vertice
Deloitte ha tastato il polso di manager e capitani d’azienda sulle opportunità del Pnrr. Il 50% è convinto che il Pnrr supporterà la crescita della propria impresa. Il 66% interessato a partecipare ai bandi pubblici
Dopo 18 mesi di calo, nel secondo trimestre crescono i fallimenti e le liquidazioni in bonis delle imprese italiane. Soffrono le ditte individuali e le Pmi, penalizzate dalla scarsa liquidità. In fumo oltre 1 miliardo di euro di valore aggiunto
Sull’onda del trend tra le grandi aziende, anche le piccole e medie imprese del nostro Paese stanno affacciandosi ai temi di Esg. Il principale timore? Essere esclusi come fornitori
Resta, però, il divario con le società non familiari. Le piccole realtà sono le imprese più in difficoltà a sviluppare nel personale un nuovo bagaglio di competenze
La nuova edizione del rapporto “Dati Cumulativi” ha evidenziato nel 2022 una crescita del fatturato superiore al 30% per le 2.150 società prese in esame. La forza lavoro cresce (+1,7%), ma perde potere d’acquisto (-22%)
Previsti sconti speciali e un’assistenza dedicata su diversi servizi per le imprese associate a Confcommercio
Il digitale ha rivoluzionato e cambierà ancora il mondo del lavoro, richiedendo skill sempre più specifiche ed evolute. Ma la formazione tradizionale fatica a stare al passo, così alle aziende non resta che mettersi in gioco in prima persona
I social network hanno enormi potenzialità per la comunicazione d’impresa. A patto di non improvvisare e imparare a usarli bene, rimanendo sempre aggiornati. Il che, naturalmente, non è cosa semplice e comporta costi non indifferenti…
Unioncamere prevede oltre 530 mila offerte di lavoro nel solo mese di settembre, ma le aziende faticano a reperire nuovi assunti. Tra le cause anche una preparazione inadeguata