
Nautica italiana: export a 4 miliardi di euro. Record di ordini per i superyacht
Sono stati da poco pubblicati i dati della nuova edizione del rapporto statistico sui trend di mercato della nautica italiana da diporto
Sono stati da poco pubblicati i dati della nuova edizione del rapporto statistico sui trend di mercato della nautica italiana da diporto
Secondo il Rapporto Sace, il settore della meccanica sta trascinando le esportazioni nazionali e continuerà a crescere
Lo storico marchio del lusso rafforza e consolida la sua posizione nella zona di Parma con un grande stabilimento sostenibile, che ospiterà anche un centro di Ricerca & Sviluppo e un hub per la formazione degli artigiani
I dati dell'Osservatorio Aub (Aidaf Unicredit Bocconi) tracciano un quadro analizzando i bilanci di quasi 12 mila aziende familiari
Membro della terza generazione alla guida dell’azienda, l’imprenditore assume la carica dopo la recente scomparsa del padre Giovanni
Ufficialmente operativo da oggi, il provvedimento prevede interventi di valorizzazione, promozione e tutela tra cui anche il liceo del “Made in Italy” e la Giornata nazionale ad hoc che si terrà il 15 aprile
Partito da poco più di un anno, il family office Lmdv Capital di uno degli eredi di Leonardo Del Vecchio ha già investito 140 milioni di euro, 50 nella società della famiglia Vacchi. “Puntiamo a supportare il made in Italy in tutte le sue forme”
Illycaffè ha aperto le porte dello stabilimento triestino per celebrare 90 di storia, tradizione e innovazione di un’eccellenza made in Italy
La multinazionale dell’imprenditore Michal Strnad acquisisce l’80% della società Armi Perazzi, che manterrà brand e autonomia gestionale
Il “made in Italy” domina per presenza la Global Powers of Luxury Goods 2023 di Deloitte con 23 aziende. Guardando ai fatturati, però, la battaglia con i grandi gruppi francesi del lusso è impari