
Auto a benzina, Berlino conferma lo stop nel 2035. L’Italia non ci sta
Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha confermato l'intenzione di richiedere alla Commissione Ue, insieme ad altri Paesi, una revisione del regolamento
Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha confermato l'intenzione di richiedere alla Commissione Ue, insieme ad altri Paesi, una revisione del regolamento
La Commissione europea "ha preso atto della sentenza" e ha sottolineato che la studierà "con attenzione e valuterà i possibili passi successivi", ossia un eventuale ricorso
Il Mimit avrà la facoltà di assumere la proprietà dei marchi Made in Italy da aziende in chiusura, concedendone l'uso a investitori nazionali e internazionali che contribuiscono all'economia italiana
Il 25 settembre Bruxelles dovrà valutare la conferma delle tariffe provvisorie al 36,3%, già imposte a luglio
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso due sentenze importanti nei confronti di Google…
In una congiuntura storica in cui l'automotive affronta diverse difficoltà, in questo periodo sul settore…
Non so dove finirà la pallina della roulette che sta girando vorticosamente intorno alla questione…
Le Nazioni Unite (Onu) terranno il loro Summit del Futuro il prossimo 22 e 23…
Negli Stati Uniti sta prendendo piede un acceso dibattito riguardante le politiche di Diversità, equità…
Dopo l'abbandono della Via della Seta, l'obiettivo è rafforzare i rapporti di partenariato muovendosi verso obiettivi comuni